Polpette di cavolfiore a modo mio: croccanti fuori, morbide dentro
Le polpette di cavolfiore a modo mio sono un piatto semplice ma sorprendente, perfetto per chi ama i sapori autentici e le ricette leggere.
Croccanti fuori e morbide dentro, si preparano in pochi minuti e piacciono a tutti — anche a chi solitamente storce il naso davanti al cavolfiore.
Le servo spesso come secondo vegetariano o come antipasto caldo: sono versatili, gustose e ideali anche da cuocere nella friggitrice ad aria, così restano leggere ma con quella crosticina irresistibile che ricorda la frittura.
Polpette di cavolfiore a modo mio
Ingredienti (per circa 12 polpette)
- 450 gr di cavolfiore crudo già pulito
- 1 spicchio d’aglio
- 1 ciuffetto di Prezzemolo fresco tritato
- 100 g di filone per pizza a julienne (oppure scamorza)
- 50 gr di Parmigiano grattugiato
- 2 uova
- 100 g di pangrattato (+ altro per la panatura)
- Sale e pepe nero q.b.
Preparazione
Pulisco e taglio il cavolfiore a cimette, poi lo lesso o lo cuocio a vapore finché diventa tenero. Lo scolo bene e lo schiaccio con una forchetta fino a ottenere una purea rustica.
Aggiungo l’aglio tritato, il prezzemolo, i formaggi, le uova, il pangrattato, un pizzico di sale e di pepe. Mescolo con cura fino a ottenere un composto omogeneo e compatto, facile da modellare.
Formo le polpette con le mani leggermente umide, le passo nel pangrattato e le sistemo nel cestello della friggitrice ad aria. Cuocio a 200°C per 10 minuti, rigirandole a metà cottura per una doratura uniforme.
Chi preferisce può cuocerle in forno statico a 200°C per circa 20 minuti, finché risultano dorate e croccanti.
Leggere, profumate e filanti, le polpette di cavolfiore a modo mio conquistano con la loro consistenza perfetta: croccanti fuori e soffici dentro.
Sono ottime appena fatte ma anche fredde, perfette da portare in tavola come secondo piatto o da servire in un buffet rustico.
Tempi
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura: 10 minuti in friggitrice ad aria (oppure 20 minuti in forno)