Pollo in padella a modo mio: praticamente cuoce da solo

Il pollo in padella a modo mio è un secondo piatto profumatissimo e irresistibile.

Prepararlo è piuttosto semplice e ci offre un grandissimo vantaggio: cuoce praticamente da solo.

Dopo le prime operazioni di assemblaggio e i primi dieci minuti di cottura, non dovremo fare altro che aggiungere un trito di sapori e lasciarlo andare lentamente, con il coperchio inserito.

Avremo almeno una ventina di minuti di tempo per occuparci di altro, ad esempio del contorno o del primo… oppure per rilassarci un po’… come meriteremmo!

Ma vediamo insieme tutti i dettagli di questa ricettina facile facile e velocissima!

Pollo in padella a modo mio: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 1,500 kg di pollo a pezzi
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • ½ bicchiere di vino bianco secco
  • ½ bicchiere acqua
  • 1 dito di aceto balsamico
  • q.b. di olio extravergine
  • 1 spolverata di pepe
  • q.b. di sale
  • per il battuto:
    • 3 spicchi di aglio
    • 3 – 4 ciuffetti al rosmarino
    • 1 pezzetto di peperoncino
  • per finire:
    • 1 dito di aceto bianco.

Il procedimento.

Sistemiamo i pezzi di pollo uno accanto all’altro in una padella larga, bassa e capiente, in grado di contenerli tutti.

Sbucciamo l’aglio e tagliamolo in 4 parti, poi distribuiamolo sul pollo. Spargiamo anche qualche aghetto di rosmarino. Versiamo il vino, l’acqua e l’aceto balsamico. Facciamo un giro di olio e maciniamo il pepe.Non aggiungiamo sale in questo momento, ma più tardi, verso metà cottura.

Portiamo sul fuoco e lasciamolo andare a fiamma moderata per una decina di minuti, senza coperchio.

Intanto, prepariamo il battuto. In un mortaio inseriamo gli spicchi di aglio sbucciati, i ciuffetti di rosmarino e un pezzettino di peperoncino. Lavoriamo bene con il pestello fino ad ottenere un trito uniforme e profumato.

Trascorsi i primi dieci minuti di cottura del pollo, rigiriamolo, abbassiamo il fornello al minimo e inseriamo il coperchio. Facciamolo cuocere per un quarto d’ora, venti minuti, poi regoliamo il sale. Lasciamolo andare per altri 5/10 minuti, scoperto. Alziamo il fuoco in modo da accelerare il processo di evaporazione e far restringere il sughetto sul fondo.

A questo punto, aggiungiamo il battuto di sapori e l’aceto bianco e rosoliamolo ancora per gli ultimi 10 minuti.

Quando risulta ben dorato, impiattiamolo con il suo fondo di cottura e portiamolo in tavola.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

pollo in padellaPollo in padella a modo miopollo saltato in padella