Pizza veloce: basta 1 ora di lievitazione, buona come quella della pizzeria!

Pizza veloce: basta 1 ora di lievitazione, buona come quella della pizzeria!

Quando il tempo stringe ma la voglia di pizza è irresistibile, questa pizza ultra veloce è la soluzione perfetta.
Con pochi ingredienti e una lievitazione breve, otterremo una pizza soffice, gustosa e profumata, ideale per una cena in famiglia o con gli amici.

Pizza veloce: basta 1 ora di lievitazione, buona come quella della pizzeria!

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 500 g di farina 00
  • 350 g di acqua tiepida
  • 12 g di lievito fresco
  • Un pizzico abbondante di sale
  • 20 ml di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di malto o miele

Per il condimento:

  • Passata di pomodoro q.b.
  • Mozzarella per pizza q.b.
  • Parmigiano o grana grattugiato q.b.
  • Qualche foglia di basilico fresco per decorare

Procedimento

1. Prepariamo l’impasto

In una ciotola capiente, versiamo l’acqua tiepida (a circa 38°C), aggiungiamo il malto e il lievito sbriciolato, e mescoliamo bene fino a scioglierlo completamente.

A questo punto, aggiungiamo la farina tutta in una volta e iniziamo a mescolare con un mestolo. Uniamo anche il sale e l’olio.
Otterremo un composto molto colloso e difficile da lavorare a mano: è normale!

Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati, sigilliamo la ciotola con pellicola trasparente e lasciamo lievitare nel forno spento con la luce accesa per circa 40 minuti.

2. Lavoriamo l’impasto

Trascorso il tempo di lievitazione, infariniamo generosamente il piano di lavoro e trasferiamoci l’impasto.

Sarà ancora appiccicoso, ma con l’aiuto della farina inizieremo a lavorarlo facendo delle pieghe: solleviamo e ripieghiamo l’impasto su se stesso, incamerando aria. Questo passaggio lo renderà più soffice e gestibile.

Quando l’impasto non appiccica più, formiamo un panetto e dividiamolo in due parti uguali.
Prendiamo ciascun pezzo e facciamo ancora qualche piega, poi spolveriamoli di farina, copriamoli con un canovaccio pulito e lasciamoli riposare per altri 20 minuti.

3. Prepariamo il condimento

Nel frattempo, tagliamo la mozzarella a dadini, prepariamo la passata di pomodoro con un pizzico di sale e grattugiamo il parmigiano o il grana.

4. Stesura e farcitura

Foderiamo le teglie con carta da forno e spennelliamole leggermente con olio extravergine.

Riprendiamo un panetto alla volta, trasferiamolo sulla teglia e iniziamo ad allargarlo con le mani fino a coprire tutta la superficie, premendo delicatamente con i polpastrelli.
Se abbiamo ancora qualche minuto, lasciamo riposare l’impasto già steso per altri 10 minuti per una pizza ancora più alveolata; altrimenti procediamo subito.

Distribuiamo la passata di pomodoro. Inforniamo in forno statico preriscaldato a 250°C per circa 20 minuti, fino a quando i bordi risulteranno ben dorati, poi aggiungiamo il parmigiano grattugiato e la mozzarella a dadini, rimettiamo in forno fino a quando i formaggi non saranno completamente fusi.

Una volta sfornata, decoriamo con qualche foglia di basilico fresco… ed ecco pronta la nostra pizza ultra veloce!

Questa pizza è la dimostrazione che, anche con poco tempo a disposizione, possiamo portare in tavola una meraviglia fatta in casa: fragrante, saporita e irresistibile.
Provatela e fatemi sapere se anche voi ve ne innamorerete come è successo a casa mia!

Alla prossima ricetta come sempre ti aspetto sulla mia pagina Facebook Pane e Mortadella, dove la semplicità incontra sempre la bontà

pizzapizza con lievitazione veloce