Pizza dolce di Pasqua

La pizza dolce di Pasqua è una goloseria del Centro Italia da portare in tavola il giorno della Resurrezione di Nostro Signore per celebrare la rinascita.

Una cupola bianca tempestata di zuccherini colorati farà esplodere di gioia e sorrisi grandi e piccini.

Prepararla è facile, ma richiede lunghissimi tempi di lievitazione, almeno 24 ore, prima di essere cotta e decorata.

Mettiamoci al lavoro, allora e cuciniamola insieme per stupire ancora una volta con chi amiamo con una specialità.

Pizza dolce di Pasqua: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • per l’impasto:
    • 500 gr di farina 00
    • 2 uova
    • 150 ml di latte
    • 165 gr di zucchero
    • un cucchiaio di aroma millefiori
    • 50 gr di burro fuso
    • la buccia grattugiata di un limone biologico
    • 100 gr di canditi
    • 13 gr di lievito di birra
  • per la glassa:
    • 35 gr di albumi pastorizzati (comprati in tetrapak al supermercato)
    • 3 – 4  cucchiai di zucchero a velo
    • qualche goccia di di succo di limone
    • q.b. di confettini colorati.

Il procedimento

Scaldiamo il latte in un tegamino per intiepidirlo. A questo punto, sciogliamo il lievito di birra e teniamolo a portata di mano.

Poi occupiamoci dell’impasto. Montiamo il gancio nella planetaria e mettiamo nella ciotola la farina. Avviamola e versiamo la miscela di acqua e lievito, quindi lo zucchero, facciamo assorbire. Intanto lasciamo fondere il burro nello stesso pentolino in cui abbiamo scaldato il latte.

Grattugiamo la scorza di un limone biologico e lasciamo lavorare l’elettrodomestico per un quarto d’ora almeno. Poi aggiungiamo i canditi insieme all’aroma millefiori e proseguiamo ad amalgamare per 2 minuti ancora, in modo da distribuirla.

A questo punto, riversiamo l’impasto nello stampo di carta del panettone, da 18 centimetri di diametro alla base, alto e avvolgente.

Copriamolo con un canovaccio e sistemiamolo in un luogo caldo e asciutto, ad esempio nel forno.

Facciamolo lievitare per un giorno intero, fino a raddoppio.

L’indomani, preriscaldiamo il forno a 180° e quando arriva a temperatura, inforniamolo sul ripiano più basso e cuociamolo per 35/40 minuti.

Intanto prepariamo la glassa. Lavoriamo l’albume con la frusta elettrica. Inseriamo lo zucchero a velo e qualche goccia di succo di limone, montiamo a neve ben ferma.

Sforniamo il nostro dolce e liberiamolo della carta facendo attenzione a non scottarci, spalmiamo la glassa immediatamente e distribuiamola per ricoprirlo, poi decoriamo con i confettini colorati.

Rimettiamo in forno ancora caldo per far solidificare per un quarto d’ora. A questo punto, estraiamolo e lasciamolo raffreddare del tutto.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

panettone di Pasquapanettone pasqualepizza di pasquapizza dolce di Pasqua