Pizza carciofi e mozzarella: sarà la regina della nostra primavera

La pizza carciofi e mozzarella diventerà le regina della primavera ormai alle porte.

Croccantina e saporita, è piuttosto semplice da preparare ed è perfetta calda, tiepida o a temperatura ambiente. Si tratta di una pizza bianca, perché l’accoppiata di questi ortaggi con il formaggio è incredibilmente appagante da sola, senza aggiungere nulla.

È perfetta per un aperitivo in famiglia o con gli amici, tanto è sfiziosa e filante.

Pizza carciofi e mozzarella: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 200 gr di farina 00
  • 100 gr di semola rimacinata di grano duro
  • 9 gr di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di malto o miele
  • 200 gr di acqua
  • 1 cucchiaino di sale fino
  • 35 gr di olio extravergine d’oliva
  • 200 gr di carciofi (anche surgelati)
  • mozzarella a sentimento (filone per pizze)
  • 25 gr di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • 20 ml di olio extravergine d’oliva.

Il procedimento

Iniziamo a preparare l’impasto, perché dovrà lievitare per 3 ore almeno.

Facciamo intiepidire l’acqua e diluiamo il lievito di birra con il malto. Quando otteniamo una miscela uniforme, inseriamo entrambe le farine (quella di semola e quella 00), l’olio (35 gr) ed in ultimo il sale. Lavoriamo il tutto fino ad ottenere un panetto liscio e uniforme, poi adagiamolo in una ciotola infarinata, filmiamolo con la pellicola alimentare e lasciamolo lievitare per 3 ore almeno.

Intanto, mondiamo i carciofi. Eliminiamo il gambo e le punte, sfiliamo man mano le foglie esterne più dure, fino ad arrivare al cuore. Dividiamoli a metà, poi riduciamoli a spicchi (togliamo i peletti centrali nel caso fosse necessario). Lessiamoli in una casseruola di acqua bollente leggermente salata, 10 minuti circa a partire dal bollore. Facciamoli intiepidire.

In una padella antiaderente, facciamo un giro d’olio e rosoliamo uno spicchio di aglio in camicia. Quando inizia sfrigolare, saliamo e trasferiamo i carciofi e facciamoli rosolare.

Appena sono pronti eliminiamo l’aglio e lasciamoli raffreddare completamente.

Trascorso il tempo di lievitazione, riprendiamo l’impasto e stendiamolo sulla spianatoia leggermente infarinata con il mattarello per portarlo allo spessore di 2 millimetri al massimo.

Adagiamola la nostra pizza sulla placca foderata con la carta apposita.

Cuociamola in forno preriscaldato a 200° per un quarto d’ora.

Sforniamola e farciamola con la mozzarella (filone per pizze), il parmigiano ed i carciofi.

Inforniamola nuovamente, sempre a 200° per una ventina di minuti. Quando i bordi risultano ben dorati, estraiamola e lasciamola intiepidire appena prima di tagliarla e servirla.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

Pizza carciofi e mozzarella. focaccia carciofi e mozzarella