Piadine di peperoni al forno: leggere e saporite, pronte da farcire come vuoi!
Oggi voglio raccontarti una delle ricette più versatili e leggere che preparo quando ho voglia di qualcosa di sfizioso ma anche sano: le piadine di verdure al forno, senza impasto. Una ricetta furba, veloce, che si presta a mille interpretazioni e che salva davvero tanti pranzi improvvisati o cene leggere!
Le ho scoperte quasi per caso, un giorno che avevo dei peperoni da consumare e un pezzo di filone per pizze in frigo che mi guardava da un po’. Ho pensato: “E se li unissi in una sorta di base?” Così sono nate queste strane “piadine” perfette da farcire a piacere.
Piadine di peperoni al forno: leggere, gustose, pronte da farcire come vuoi!
Gli ingredienti che uso (per 3 piadine):
- 350 gr di peperoni già puliti e tagliati a tocchetti piccoli (potete usare quelli che più vi piacciono gialli, verdi, rossi)
- 100 gr di filone per pizze a julienne (va bene anche un altro formaggio a pasta filata)
- 1 uovo
- 40 gr di farina 00
- un pizzico di sale
- pepe o spezie a piacere
- olio extravergine d’oliva per la teglia
Procedimento:
- Pulisco bene i peperoni, li taglio a dadini piccoli e li raccolgo in una ciotola capiente.
- Aggiungo l’uovo, il filone per pizze grattugiato a julienne, un pizzico di sale, pepe e, se voglio dare un tocco in più, un po’ di paprika dolce.
- Mescolo tutto con un cucchiaio, poi aggiungo la farina e continuo a rimestare fino ad avere un composto omogeneo.
- Rivesto la teglia del forno con carta forno, la spennello con un filo d’olio evo, poi con il composto formo 3 piadine, schiacciandole bene per dargli una forma rotonda e compatta.
- Inforno a 200°C per circa 20 minuti, finché i bordi non diventano belli dorati.
- Una volta cotte, le lascio raffreddare completamente nella teglia: è importante per far sì che si stacchino bene e restino compatte.
Come le farcisco?
Qui in casa ormai è una sfida inventarsi abbinamenti sempre nuovi. Le mie preferite?
- Una fettina di petto di pollo alla griglia, un po’ di insalata croccante e un filo di maionese leggera.
- Tonno e pomodori freschi, magari con qualche foglia di basilico.
- Rucola e bresaola, con una spolverata di parmigiano.
- O semplicemente un velo di hummus e qualche germoglio per una versione vegetariana.
Insomma, una ricetta semplice che puoi personalizzare come vuoi. Se le provi, fammi sapere come le hai farcite… sono curiosa!
Come sempre vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella