Peperoni con le olive, capperi e sesamo: io li faccio così, facili e saporiti
Un piatto freschissimo, vitaminico, allegro, saporito e facilissimo da fare, si può gustare da solo o su una fetta di pane tostato.
È talmente gustoso e appagante che possiamo servirlo anche come contorno, per accompagnare secondi, oppure ancora possiamo accostarlo a un tagliere di salumi e formaggi per un antipasto veloce in famiglia.
Prepararlo è semplice e veloce e possiamo farlo anche in anticipo, di modo da conservarlo in frigorifero e lasciarlo insaporire.
Per una resa perfetta, scegliamo ortaggi freschissimi e biologici, a chilometro zero, meglio se dell’orto. Ne va della resa finale!
Ora proviamo a cucinare insieme!
Peperoni con le olive, capperi e sesamo: io li faccio così, facili e saporiti
Per questa ricetta occorrono:
- 500 gr di peperoni misti
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 spicchio di aglio
- 1o gr di capperi
- una manciata di olive nere
- olio extravergine di oliva
- q.b. di semi di sesamo
- q.b. di sale.
Il procedimento
Foderiamo la teglia con la carta da forno e adagiamo i nostri peperoni interi. Inforniamoli a 200° per 40 minuti. Quando sono bene arrostiti, trasferiamoli in un sacchetto per alimenti e lasciamoli riposare fino a quando sono tiepidi. Riversiamoli in una ciotola, eliminiamo la pellicina che si sfilerà facilmente. Liberiamoli poi dal picciolo e dai semini interni e affettiamoli a striscioline.
Raccogliamoli in una terrina.
Ora sminuzziamo il prezzemolo e l’aglio a coltello, poi aggiungiamoli nella ciotola insieme ai capperi e le olive
Condiamo i nostri peperoni un giro d’olio, uno d’aceto e inseriamo una presa di sale. Spolveriamo i semini di sesamo e mescoliamo con cura per distribuire il tutto in modo uniforme.
Serviamo subito, oppure, conserviamo in frigorifero fino al momento di consumarlo per lasciarlo insaporire ulteriormente.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella