Queste patatine fritte sono anche più buone rispetto alla ricetta tradizionale e si possono mangiare anche se siamo a dieta.
Non ci stancheranno mai, anzi… una tira l’altra. Speziate, croccanti fuori e morbidissime dentro, sono semplici e veloci da preparare e piaceranno davvero a tutti!
Cuociono in friggitrice ad aria, con pochissimo olio, ma per una resa davvero da manuale e all’altezza delle nostre aspettative dovremo seguire da vicino tutto il procedimento.
Ricordiamo di rigirarle di tanto in tanto, in modo da farle dorare alla perfezione.
Il risultato ci conquisterà al primo morso, senza appesantire la nostra silhouette! Insomma, diventeranno il nostro contorno preferito anche quando, per motivi di salute o estetici, dobbiamo seguire un regime alimentare controllato!
Proviamo a cucinarle insieme!
Patatine fritte anche a dieta: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 400 gr di patate
- 2 cucchiai di bicarbonato
- 3 ml di olio extravergine di oliva
- un pizzico di sale
- q.b. di paprika
- q.b. di aglio in polvere
- q.b. di cipolla in polvere
- q.b. di peperoncino
- una spolverata di spezie per patate (origano, rosmarino, salvia, timo).
Il procedimento
Versiamo abbondante acqua in una casseruola capiente. Aggiungiamo 2 cucchiai di bicarbonato e portiamo a bollore. Intanto, laviamo bene le patate e sbucciamole. Riduciamole a cubetti, tutti delle stesse dimensioni circa per favorire una cottura omogenea.
A ebollizione raggiunta, tuffiamo le nostre patate a dadini e lasciamole cuocere per una quindicina di minuti circa.
Scoliamole, trasferiamole in una terrina e aggiungiamo il sale, le spezie e le erbe in polvere. Facciamo un giro di olio evo e mescoliamo bene il tutto per distribuire il condimento.
Riversiamo nel cestello della friggitrice ad aria e impostiamo una temperatura di 200° e un timer di 30 minuti. Avviamo l’elettrodomestico, ma seguiamo da vicino il processo e ogni 7 minuti, rigiriamo le patate per favorire una doratura ottimale e la formazione di quella deliziosa crosticina sulla superficie.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella