Pasticcio di zucchine senza besciamella: saporito e leggero
Questa ricetta nasce da un’idea semplice: utilizzare le zucchine in un pasticcio senza far ricorso alla besciamella, ma con pochi ingredienti saporiti e ben combinati. È un piatto gustoso e bilanciato, perfetto anche per chi segue un’alimentazione low carb o chetogenica senza essere troppo rigido.
Io lo preparo spesso in estate, quando le zucchine abbondano nell’orto: si tagliano, si impanano leggermente e si alternano con formaggio e uova sbattute. Il risultato? Un pasticcio cremoso dentro, con la superficie croccante e dorata. Da servire subito, appena sfornato, magari con un’insalata fresca accanto.
Pasticcio di zucchine senza besciamella: saporito e leggero
Ingredienti (per 2-3 porzioni)
- 250 g di zucchine già pulite e affettate (circa 2 zucchine medie)
- q.b. di pangrattato (per la panatura)
- 100 g di scamorza, grattugiata a julienne
- 30 g di parmigiano grattugiato
- 4 uova
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe a piacere
Procedimento
- Prepariamo le zucchine: dopo averle lavate, le tagliamo a rondelle spesse circa mezzo centimetro. Le spennelliamo con un filo d’olio extravergine e poi le passiamo nel pangrattato, in modo che ne resti un velo leggero.
- Facciamo gli strati: ungiamo leggermente una teglia da 22×14 cm. Disponiamo un primo strato di zucchine sul fondo. Sbattiamo le uova con un pizzico di sale e pepe e versiamone metà sul primo strato.
- Aggiungiamo i formaggi: spolveriamo con metà del parmigiano e metà della scamorza tagliata a julienne (usando una grattugia a fori larghi). Ripetiamo con un secondo strato identico: zucchine impanate, uova, parmigiano e scamorza.
- Cottura: mettiamo in friggitrice ad aria a 180°C per 20-25 minuti, finché non sarà ben dorato in superficie e cotto anche all’interno. In alternativa, si può cuocere in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 30 minuti.
- Servizio: una volta pronto, lo serviamo ancora fumante. Il profumo è irresistibile e il cuore morbido conquisterà tutti.
Quante calorie ha?
Ecco una stima calorica per l’intera teglia e per porzione (calcolando 3 porzioni):
| Ingrediente | Quantità | Calorie totali |
|---|---|---|
| Zucchine | 250 g | 51 kcal |
| Pangrattato (20 g ca.) | 20 g | 76 kcal |
| Scamorza | 100 g | 320 kcal |
| Parmigiano | 30 g | 120 kcal |
| Uova | 4 medie | 280 kcal |
| Olio EVO (1 cucchiaio) | 10 g | 90 kcal |
| Totale teglia | — | 937 kcal |
| Per porzione (1/3) | — | circa 310 kcal |
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella