Pasticcini mandorle e arancia candita: morbidi, profumati e facilissimi

Pasticcini mandorle e arancia candita: morbidi, profumati e facilissimi

Questi pasticcini alle mandorle sono dei dolcetti semplici e irresistibili, perfetti per accompagnare il tè o per un piccolo regalo fatto in casa. Si preparano in pochissimi minuti, con pochi ingredienti e senza burro né farina di grano. La base è una pasta morbida di mandorle, profumata con succo e scorza d’arancia.

Sono perfetti anche per le feste o per chi ama i dolci della tradizione siciliana: piccoli, eleganti e con quel profumo di agrumi che conquista al primo morso.

Pasticcini mandorle e arancia candita

Ingredienti

(per circa 20 pasticcini)

  • 250 g di farina di mandorle
  • 130 g di zucchero
  • 50 g di succo d’arancia fresco
  • Scorza grattugiata di 1 arancia non trattata
  • 1 fiala di Aroma alle mandorle amare
  • Zucchero a velo q.b.
  • scorze d’arancia (io ho usato quelle tonde)

Preparazione

Inizio mettendo in una ciotola la farina di mandorle, lo zucchero, l’aroma alla mandorla, la scorza grattugiata e il succo d’arancia. Lavoro tutto con un cucchiaio o con le mani fino a ottenere un impasto compatto e omogeneo, morbido ma non appiccicoso.

Prelevo dei pezzetti d’impasto, formo delle palline grandi come una noce e le passo nello zucchero a velo. Dispongo i pasticcini su una teglia rivestita con carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra l’uno e l’altro.

Con un dito faccio un piccolo incavo al centro, senza arrivare alla base, e aggiungo la scorza tonda di arance candite.

Inforno i biscotti in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 12 minuti. È importante non prolungare troppo la cottura: devono rimanere morbidi e chiari, senza scurirsi troppo in superficie.

Lascio raffreddare completamente prima di toglierli dalla teglia: da freddi saranno friabili fuori e teneri dentro, con un cuore dolce e profumato.

Tempi

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 12 minuti

Pasticcini mandorle e arancia candita