Pasticcini alla ricotta: il dolce più veloce e irresistibile

Pasticcini alla ricotta: il dolce più veloce e irresistibile

Soffici, golosi e facilissimi da preparare: questi pasticcini di sfoglia ripieni di ricotta sono una vera tentazione. Il ripieno cremoso e delicato li rende perfetti per ogni occasione: da servire a merenda con un tè, a fine pasto o per una colazione speciale. L’unica accortezza? Arrotolare la sfoglia in fretta: la farcia è volutamente molto liquida per ottenere una consistenza umida e succosa dopo la cottura.

Ecco la ricetta completa.

Pasticcini alla ricotta: il dolce più veloce e irresistibile

Ingredienti

Per il ripieno:

  • 250 g di ricotta (cagliata dolce al 10% o 20%)
  • 60 g di zucchero a velo
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • 1 tuorlo d’uovo

Per decorare:

  • Mandorle a lamelle
  • Qualche amarena o fragola sciroppata

Preparazione

Inizia preparando il ripieno: metti in una ciotola la ricotta, lo zucchero a velo, lo zucchero vanigliato e il tuorlo. Lavora il tutto con un frullatore a immersione o uno sbattitore elettrico fino a ottenere una crema liscia e fluida.

Srotola la pasta sfoglia sul piano di lavoro e distribuisci la crema in modo uniforme su tutta la superficie.

Piega l’impasto una volta a metà nel senso della lunghezza, in modo da ottenere una striscia più stretta.

Con un coltello affilato o una rotella per pizza, taglia la sfoglia in strisce larghe circa 2 cm: otterrai 7-8 strisce in tutto.

Arrotola ogni striscia su sé stessa, formando delle piccole spirali. Questo passaggio va fatto abbastanza rapidamente perché il ripieno tende a fuoriuscire.

Disponi i pasticcini su una teglia rivestita di carta forno, decorali con mandorle a lamelle e, se vuoi, aggiungi un amarena al centro di ciascuno.

Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C (calore sopra/sotto) per circa 20 minuti, finché non saranno ben dorati.

Consigli

  • Usa ricotta ben scolata se preferisci una consistenza meno liquida.
  • Puoi sostituire lo zucchero vanigliato con la scorza grattugiata di limone o arancia per un tocco agrumato.
  • Sono ottimi anche freddi, ma appena sfornati sono irresistibili.

Tempi

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

dolci con la pasta sfogliaPasticcini alla ricottapasticcini con pasta sfoglia