Paste Reali: morbidissimi, facili e golosissime

Le paste reali sono dolcetti deliziosi, morbidissimi e scioglievoli, adatti a tutti.

Non contengono glutine perché vengono prepararti solo con la farina di mandorle o con le mandorle polverizzate. Niente lievito, niente burro,latticini. Solo perfetti per chi soffre di celiachia e per gli intolleranti al lattosio, ma non sono una ricetta vegana. Per realizzarli, infatti, servono gli albumi.

Restano tra i pasticcini più golosi di sempre e a completare la nostra opera, collabora la presenza delle ciliegine candite, che aggiungono un tocco di colore e una nota aromatica in più.

Che ne dite di sperimentare insieme questa ricetta che farà impazzire grandi e piccini?

Paste Reali: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 250 gr di mandorle pelate
  • 165 gr di zucchero semolato
  • 1 limone non trattato, solo la scorza
  • 2 albumi
  • qualche gocce di essenza alle mandorle amare
  • ciliegie candite per decorare.

Il procedimento

Sgusciamo le uova, separando tuorli da albumi, ci serviranno solo le chiare. Teniamole a portata di mano.

Raccogliamo le mandorle nel robot da cucina e frulliamole a scatti per non surriscaldarle e disperdere i loro oli essenziali. Procediamo con cautela fino a ridurle in una polvere finissima.

Trasferiamole in una ciotola e aggiungiamo lo zucchero. Grattugiamo la scorza di un limone biologico. Mescoliamo gli ingredienti secchi, poi, incorporiamo i bianchi e le gocce di aroma alle mandorle. Lavoriamo il tutto prima con un cucchiaio, poi con le mani leggermente umide, fino ad ottenere un panetto uniforme e leggermente colloso. Filmiamolo con la pellicola alimentare e riponiamolo in frigorifero a rassodare per un’ora almeno.

Trascorso questo tempo, foderiamo la placca con la carta apposita e riprendiamo il nostro impasto.

Preleviamone una noce da 20 grammi circa e formiamo una pallina, modellandola tra i palmo. Rotoliamola nello zucchero semolato e adagiamola sulla leccarda. Procediamo in questo modo fino a terminare il tutto, formando biscotti dello stesso peso e distanziandoli tra loro.

Aggiungiamo su ognuno una ciliegina e premiamo delicatamente.

Sistemiamo le paste reali in frigorifero e lasciamole rassodare per 5 ore almeno, meglio per una notte intera.

A riposo terminato, preriscaldiamo il forno a 180° in modalità ventilata e quando arriva a temperatura, cuociamo i nostri biscotti per una decina di minuti. Devono dorarsi leggermente in superficie. Sforniamoli e facciamoli raffreddare completamente prima di impiattarli e addentarli.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

biscotti alle mandorle senza glutinebiscotti alle mandorle senza lattosiobiscotti con farina di mandorlepaste reali