Pasta con pesto di pomodorini crudi: una ricetta contadina
La pasta con pesto di pomodorini crudi è un primo piatto che profuma d’estate e di tradizione contadina. Preparata con ingredienti semplici e genuini, è l’ideale quando si cerca un pranzo veloce ma ricco di gusto, senza dover passare troppo tempo ai fornelli.
In questa versione, ispirata alle ricette di una volta, i pomodorini vengono frullati a crudo insieme a basilico, mandorle o noci, parmigiano e un filo di olio extravergine d’oliva. Il risultato è un condimento fresco, profumato e perfetto per valorizzare la pasta.
Perché il pesto di pomodorini crudi è una scelta perfetta in estate
Nei mesi più caldi, i piatti freddi o tiepidi sono una salvezza. Il pesto di pomodorini crudi conserva tutto il sapore e i benefici degli ingredienti freschi, senza alterazioni dovute alla cottura. È una ricetta contadina che nasce proprio dall’esigenza di preparare un pasto nutriente in poco tempo, sfruttando i prodotti dell’orto.
Pasta con pesto di pomodorini crudi. Ricetta
Ingredienti per 3 persone
- 300 g di pasta corta
- 10 pomodorini maturi
- Mezza cipolla
- Un ciuffo di basilico fresco
- 20 g di mandorle (o noci)
- 50 g di parmigiano a dadini + quello grattugiato per finalizzare
- q.b. di peperoncino piccante (facoltativo)
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
Come preparare la pasta con pesto di pomodorini crudi
Metti a bollire una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta secondo i tempi indicati.
Intanto, lava i pomodorini e il basilico. Sbuccia la mezza cipolla e, se gradito, qualche pezzettino di peperoncino. Metti tutto nel bicchiere di un mixer insieme alle mandorle (o noci), i dadini di parmigiano e a un generoso filo d’olio extravergine d’oliva. Aziona per pochi secondi, fino a ottenere un trito grossolano: è importante non frullare troppo per mantenere la freschezza e la consistenza.
Scola la pasta, trasferiscila in una terrina e condisci subito con il pesto, mescolando bene. Tieni da parte qualche cucchiaiata di condimento per completare ogni piatto, spolvera con abbondante parmigiano e porta in tavola.
Consigli per una pasta ancora più gustosa
- Scegli pomodorini dolci e maturi per un sapore più pieno.
- Il parmigiano da mettere nel pesto è importante che sia pezzetti e non grattugiato
Tempi
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti