Pasta brisée da manuale: il segreto è nella lavorazione
La pasta brisée è una delle basi più versatili e amate in cucina, perfetta per torte salate, quiche, crostate rustiche e involtini ripieni. La sua friabilità e il sapore delicato la rendono una scelta ideale per racchiudere ripieni sia dolci che salati. Il segreto del successo sta tutto nella lavorazione: pochi ingredienti, ma gestiti con cura e precisione.
Questa è la ricetta tradizionale, quella da manuale, equilibrata e stabile in cottura, perfetta da utilizzare anche come base neutra da personalizzare con erbe aromatiche, spezie o farine miste.
Pasta brisée da manuale
Ingredienti per la pasta brisée
- 500 g di farina 00
- 250 g di burro freddo a cubetti
- 200 g di acqua fredda
- 1 pizzico di sale
Il procedimento
Per prima cosa, taglio il burro freddo a cubetti e lo verso nella ciotola con la farina e il sale. Lavoro rapidamente con la punta delle dita o con una spatola, in modo da ottenere un composto sabbioso.
Quando il burro è perfettamente distribuito, aggiungo l’acqua fredda poco alla volta, continuando a impastare.
A questo punto inizia la fase più importante: la lavorazione energica. Impasto con decisione, piegando e pressando il composto più volte sul piano di lavoro, fino a ottenere una massa plastico-elastica, liscia e omogenea. Questo passaggio è fondamentale per rendere la pasta stabile in cottura e facile da stendere.
Una volta pronto, formo un panetto, lo avvolgo nella pellicola e lo lascio riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo tempo di riposo permette al glutine di rilassarsi e al burro di rassodarsi nuovamente, garantendo una consistenza perfetta durante la stesura.
Dopo il riposo, la pasta è pronta per essere stesa con il mattarello e utilizzata per torte salate, quiche o preparazioni dolci
-
La pasta brisée si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, ben avvolta nella pellicola, oppure si può congelare fino a un mese.
Tempi
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti