Pane al cucchiaio: lo preparo senza impastare con le mani!

Il pane al cucchiaio si prepara senza planetaria, senza elettrodomestici particolari e senza sforzo.

Eppure è una vera delizia: ha una crosticina croccante, una mollica soffice e alveolata e il sapore buono delle ricetta di una volta.

Possiamo utilizzarlo in tavola, per accompagnare i nostri pranzi e le nostre cene, oppure imbottirlo con salumi, verdure e formaggi per un pic-nic. È versatile e delizioso, come quello del fornaio.

Basta davvero un semplice cucchiaio per uniformare gli ingredienti, ma ne serviranno due per realizzare le nostre pagnotte. Insomma, non ci sporcheremo mai le mani!

Non ci credete? Allora mettiamoci al lavoro insieme e sperimentiamo questa ricetta geniale!

Pane al cucchiaio: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 320 ml di acqua tiepida
  • 20 ml di olio extravergine di oliva
  • 1 pizzicotto di sale
  • 1 cucchiaino di malto o miele
  • 13 gr di lievito di birra fresco
  • 350 gr di farina 0
  • 50 gr di farina di semola + q.b. per la spianatoia.

Con queste dosi otterremo circa 5 panini a seconda delle dimensioni che vogliamo conferire ai nostri bocconcini.

Il procedimento

In una ciotola, versiamo l’acqua tiepida, il lievito ed il malto, mescoliamo con un cucchiaio, poi uniamo l’olio; rigiriamo ancora, quindi iniziamo ad incorporare entrambe le farine (la 0 e quella di semola) a poco a poco, facendole assorbire lentamente per evitare la formazione di grumi. Aggiungiamo anche il sale. Quando otteniamo un impasto omogeneo, appiccicoso e ben unito, copriamo il recipiente con un piatto e lasciamo riposare per 2 ore almeno. Deve raddoppiare o triplicare il suo volume iniziale. Di tanto in tanto, facciamo qualche “piega” sollevando i lembi con una marisa leggermente bagnata e portandoli verso il centro.

A lievitazione avvenuta, foderiamo la placca con la carta apposita e spolveriamola con la semola setacciata.

Preriscaldiamo il forno a 180°.

Riprendiamo l’impasto e preleviamone una generosa quantità servendoci di due cucchiai da minestra. Facciamolo scivolare sulla leccarda per formare la nostra prima pagnotta e proseguiamo in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti. Spolveriamo la superficie del pane con altra semola setacciata e inforniamo (a 180°) per 25 minuti circa.

Sforniamo e lasciamo intiepidire prima di gustare queste chicche, croccantissime e fuori e morbide dentro!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

pagnotta al cucchiaiopane al cucchiaiopane senza impastopane veloce