PANDORINI SALATI SENZA LIEVITAZIONE: MORBIDI, RIPIENI E PRONTI IN 5 MINUTI

Pandorini salati senza lievitazione

I pandorini salati senza lievitazione sono una ricetta furba e irresistibile: si preparano in pochi minuti, non richiedono tempi di attesa e sono perfetti per buffet, antipasti, aperitivi o per portare in tavola qualcosa di speciale senza stress. In questa versione li preparo ricchi e soffici, con un ripieno goloso di pisellini, pomodorini, speck e scamorza che si scioglie in cottura. Sono buonissimi sia caldi che freddi e, se avanzano, il giorno dopo sono ancora perfetti.

Pandorini salati senza lievitazione

Ingredienti

Per l’impasto base:

  • 200 g di farina 00
  • 180 ml di latte
  • 60 ml di olio di semi
  • 2 uova
  • 80 g di parmigiano grattugiato
  • 1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
  • Sale e pepe q.b.

Per il ripieno:

  • 150 g di pisellini scongelati
  • 5–6 pomodorini freschi
  • 100 g di speck a cubetti
  • 80 g di scamorza a tocchetti

Per la cottura:

  • Stampo in silicone per 6 pandorini (o stampi da muffin)
  • Forno ventilato 170°C oppure statico 180°C
  • Tempo di cottura: 30–35 minuti

Queste dosi sono perfette per ottenere 6 pandorini salati.

Il procedimento

Per ottenere pandorini salati alti e soffici senza lievitazione, inizio sempre miscelando prima gli ingredienti secchi. In una ciotola capiente unisco farina, lievito istantaneo, parmigiano, sale e pepe, mescolando con una frusta manuale per distribuire tutto in modo uniforme.

A questo punto incorporo i liquidi, uno alla volta: aggiungo le uova, poi il latte e infine l’olio di semi, continuando a lavorare con la frusta finché l’impasto diventa liscio e privo di grumi.

Quando la base è pronta, passo al ripieno. Taglio i pomodorini a spicchietti eliminando liquido e semini, poi aggiungo pisellini, speck e scamorza. Con una spatola amalgamo tutto con delicatezza per distribuire il ripieno in modo uniforme.

Ungo leggermente lo stampo in silicone e riempio ogni cavità con l’impasto, facendo attenzione a farlo arrivare bene in tutti gli “spicchi” del pandorino. Se avanza un po’ di composto, lo utilizzo per preparare dei mini muffin salati.

Inforno a 170°C in modalità ventilata oppure 180°C in forno statico per circa 30–35 minuti, controllando con la prova stecchino. Quando sono dorati e ben gonfi, li sforno e li lascio intiepidire.

Prima di portarli in tavola li completo con qualche foglia di rosmarino fresco, che aggiunge profumo e un tocco elegante.

Pandorini salati senza lievitazione