Pancakes ai mirtilli: per una colazione super

I pancakes ai mirtilli regalano piccoli morsi di una golosità unica.

Sono perfetti a colazione, per una partenza sprint! Leggeri e nutrienti, possono essere gustati tali e quali, oppure arricchiti con sciroppo d’acero, miele, marmellate.

Soffici e ariosi, sono semplici e veloci da preparare, in meno di mezz’ora porteremo in tavola una vera e propria coccola per la nostra famiglia. Ne andranno matti grandi e bambini e noi, dal canto nostro, sapremo di aver riservato loro un pasto genuino e salutare, energetico ma facilmente digeribile, insomma… praticamente perfetto!

Cuciniamo insieme!

Pancakes ai mirtilli: per una colazione super

Ingredienti (per circa 6-7 pancake)

  • 40 g di farina d’avena
  • 50 g di farina integrale
  • 5 g di lievito istantaneo
  • 15 g di zucchero di canna
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo
  • 60 g di yogurt greco
  • 60 g di latte (vaccino o senza lattosio, a piacere)
  • 10 g di olio (di semi o extravergine delicato)
  • 125 g di mirtilli freschi

Preparazione

Per prima cosa raccolgo in una ciotola le farine, il lievito, lo zucchero e il pizzico di sale, così da avere la base secca ben miscelata. In un’altra ciotola sbatto leggermente l’uovo insieme allo yogurt greco, al latte e all’olio, creando un composto liscio.

A questo punto unisco i due impasti: verso la parte liquida su quella secca e amalgamo con una spatola senza insistere troppo, perché il segreto della sofficità è proprio non lavorare eccessivamente il composto. Infine aggiungo i mirtilli, mescolando con delicatezza per non schiacciarli.

Scaldo una padella antiaderente e la ungo appena con un filo d’olio. Con un mestolo verso una porzione di impasto alla volta, copro con il coperchio e lascio cuocere due o tre minuti per lato, fino a quando i pancake non si gonfiano e assumono un bel colore dorato.

Li porto in tavola caldi, accompagnandoli con miele, sciroppo d’acero, yogurt o una crema di frutta secca.

Consigli utili

  • Se non hai i mirtilli, puoi usare fragole a pezzetti o sostituirli con gocce di cioccolato fondente.
  • Si possono preparare in anticipo: una volta freddi si conservano in frigorifero per un paio di giorni e si scaldano in padella o al microonde.

Tempi
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

pancake con i mirtilliPancakes ai mirtilli