I pancake coreani sono delle frittelle saporite e croccanti, davvero imperdibili.
Regalano un tocco esotico ad una cena o ad un pranzo in compagnia, sono leggeri e sfiziosi.
Facili e veloci da realizzare, si preparano con una pastella leggera e ariosa.
Cuociono in un filo di olio appena, in una padellina antiaderente.
Insomma, sono un piatto fenomenale pur nella sua semplicità. Spariranno in un baleno, ma se dovessero avanzare, conserviamoli per 1 giorno appena in contenitore ermetico, ovviamente in frigorifero, ma scaldiamoli prima di consumarli per la seconda volta.
Che ne dite di sperimentare insieme questa ricettina speciale?
Pancake coreani con le verdure: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 130 ml di acqua frizzante freddissima
- 110 gr di farina 00
- 1 patata
- 1 carote
- ½ cipolla
- ½ zucchina
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Con queste dosi otterremo 4 porzioni.
Il procedimento
Laviamo la zucchina, spuntiamola e dividiamola a metà, poi in quarti ed infine a fiammiferini.
Peliamo la carota, eliminiamo le due estremità e riduciamola a listarelle.
Infine, sbucciamo cipolla e patata, affettiamole finemente.
Mettiamo tutti gli ortaggi in un recipiente e teniamoli a portata di mano.
Ora occupiamoci della pastella. Raccogliamo la farina in una terrina.
Portiamo l’acqua frizzante fuori dal frigorifero all’ultimo momento, dobbiamo utilizzarla freddissima. Versiamola nella ciotola e aggiungiamo il sale e il pepe. Mescoliamo bene con una frusta a mano fino a realizzare una miscela liscia e uniforme.
Riversiamo le verdure nella pastella, poche alla volta, rigirando accuratamente con una spatola per distribuirle in modo omogeneo.
Non ci resta che cuocere il nostro pancake coreano.
Facciamo un giro di olio in una padella antiaderente e scaldiamolo. Quando inizia a sfrigolare, versiamo il composto e cuociamolo su entrambe le superfici, fino a doratura.
Lasciamolo scivolare sul piatto da portata e serviamolo.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella