I pancake con yogurt e mele sono una specialità, facile da preparare e perfetta a colazione o merenda.
Soffici, golosi, invitanti e nutrienti, sono leggerissimi e corroboranti, da soli o accompagnati con qualche marmellata di stagione, fatta in casa, rigorosamente.
Realizzarli è semplice e la pastella, una volta pronta, non deve neppure riposare in frigorifero, ma può essere subito utilizzata per formare questi dischetti sfiziosi da cuocere in pochissimo olio, per una resa light, ma appagante. Tra l’altro non contengono zuccheri aggiunti, saranno sufficienti quello dello yogurt e il fruttosio della mela e rendere questi snack super gustosi e ben equilibrati, con buona pace per il nostro metabolismo!
Che ne dite di cucinarli insieme?
Pancake con yogurt e mele: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 1 mela (grattugiata)
- 150 gr di yogurt naturale
- 1 uovo
- 100 gr di farina
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- q.b. di cannella
- 1 pizzico di sale
- 1 filo di olio per friggere.
Il procedimento
Laviamo e asciughiamo la mela, poi sbucciamola e grattugiamola con una grattugia a fori larghi.
Raccogliamo la polpa in una terrina, poi rompiamo l’uovo, uniamo lo yogurt e un pizzico di sale. Mescoliamo vigorosamente per realizzare un composto uniforme. Incorporiamo ora farina, lievito, cannella setacciandoli nel recipiente. Impastiamo ancora fino a realizzare una densità densa e omogenea.
Spennelliamo il fondo di una padella con un filo d’olio e scandiamola a fiamma allegra.
Preleviamo un mestolo di impasto e riversiamolo nella pentola, afferriamo il manico e muoviamolo in modo da distribuirlo e ottenere un dischetto sottile. Cuociamolo a fiamma allegra per 3 minuti per lato. Quando iniziano a dorarsi su entrambe le superfici, facciamolo scivolare su un piatto da portata, poi proseguiamo in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti, impilando i pancake uno sull’altro per mantenerli caldi.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella