Le melanzane in carrozza sono croccanti bocconcini dal cuore filante, assolutamente irresistibili.
Deliziose per una cena in famiglia accompagnate da un’insalatona di stagione, possiamo anche offrirle come aperitivo per stuzzicare l’appetito di amici e parenti.
Semplici e piuttosto veloci da realizzare, sono spaziali fritte in poco olio extravergine d’oliva, ma possiamo anche cuocerle in forno per una resa più leggera.
Proviamo entrambe le versioni, perché sono tutte e due una vera delizia!
Melanzane in carrozza: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 1 melanzana
- 100 gr di prosciutto cotto
- 1 panetto di mozzarella per pizza
- 6 fette di pane per tramezzini o di pancarrè
- 3 uova
- pepe e pepe
- pangrattato per impanare
- olio extravergine di oliva
Il procedimento
Sciacquiamo la melanzana, poi tagliamola per la lunghezza, cercando di realizzare fette spesse circa 4 o 5 millimetri. Grigliamole sulla bistecchiera ben rovente, con una presa di sale.
Rigiriamole con la pinza alimentare e teniamole a portata di mano.
Ora appiattiamo il pancarré con il mattarello, poi con un coppapasta da 8 centimetri di diametro ricaviamo i nostri cerchi. Sistemiamone 3 sulla spianatoia, farciamole con due fette di melanzane, di mozzarella e di prosciutto. Chiudiamo con i 3 dischi rimasti e premiamo bene in modo sigillarle.
Sgusciamo le uova ed emulsioniamole con una forchetta, aggiungiamo anche il sale, il pepe e la noce moscata.
Tuffiamo le nostre melanzane in carrozza nell’uovo, poi adagiamole nel pangrattato per ricoprirle perfettamente.
Ora decidiamo come cuocerle.
Per una resa leggera, possiamo infornarle a 190° in una teglia leggermente unta per una ventina di minuti. Ricordiamoci di girarle dopo i primi dieci minuti.
Se vogliamo ottenere un risultato ancora più saporito, friggiamole in una casseruola con un dito di olio evo. Facciamole dorare su entrambi i lati.
Serviamole subito, calde e filanti!
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella