Morbidissimi e profumati, i muffin ricotta e limone sono piccole nuvole golose, imbiancate da una coltre di zucchero a velo.
Perfetti per merenda o colazione, sono ideali anche per un buffet in occasione di una festicciola di compleanno. Piacciono a grandi e piccini e sono leggerissimi. Non contengono burro, ma olio e hanno un retrogusto agrumato piacevolissimo.
Una volta pronti spariranno in un baleno, ma se così non fosse, possiamo conservarli per un massimo di 4 giorni sotto la campana di vetro.
Prepariamoli insieme, la ricetta è piuttosto semplice: ci divertiremo.
Muffin ricotta e limone: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 200 gr di farina 00
- 2 uova
- 110 gr di zucchero semolato
- 25 ml di olio di semi di girasole
- 230 gr di ricotta vaccina
- 1 limone biologico
- 8 gr di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- q.b. di zucchero a velo.
Con queste dosi otterremo 10 muffin.
Il procedimento
Scoliamo la ricotta in un colino e lasciamola asciugare all’aria in modo da liberarla il più possibile dal suo siero.
Ungiamo e infariniamo una teglia per muffin oppure foderiamola con i pirottini usa e getta, teniamola a portata di mano.
Rompiamo le uova in una terrina, aggiungiamo lo zucchero e lavoriamo il tutto con la frusta a mano per sciogliere tutti i granelli e ottenere un composto chiaro e spumoso.
Ora versiamo l’olio e proseguiamo a mescolare, poi inseriamo la ricotta e uniformiamo.
Grattugiamo la scorza del limone direttamente nel recipiente. Spremiamolo e uniamo anche il succo filtrato. A questo punto, setacciamo farina e lievito e incorporiamo le polveri, aggiungendo anche un pizzico di sale.
Amalgamiamo con cura fino ad ottenere un impasto ben unito, poi colmiamo i pirottini per i loro 2/3, non fino all’orlo, perché cresceranno molto in cottura.
Inforniamoli a 180° per una ventina di minuti; sono pronti quando presentano una calotta gonfia e leggermente dorata. Sforniamoli e lasciamoli raffreddare completamente, prima di sformarli e decorarli con lo zucchero a velo.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella