Muffin alla ricotta: pronti in pochi minuti ma tanto golosi!
Sono perfetti a colazione, a merenda, soffici e profumati come sono.
Portano una ventata di allegria e di bontà anche alle festicciole di compleanno, con la loro cupoletta innevata di zucchero a velo faranno la gioia di grandi e piccini.
Semplici e veloci da realizzare, regalano tanta genuina bontà: non contengono burro, ma olio e hanno un delicato retrogusto agrumato grazie alla presenza della scorza di un limone, rigorosamente biologico.
Che ne dite di cucinarli insieme?
Muffin alla ricotta: pronti in pochi minuti ma tanto golosi!
Per questa ricetta occorrono:
- 260 gr di farina 00
- 165 gr di zucchero
- 250 gr di ricotta vaccina
- 2 uova (medie)
- 90 gr di olio di semi di arachide
- 80 gr di latte intero
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- scorza di 1 limone biologico grattugiata
per la finitura:
- zucchero a velo vanigliato.
Con queste dosi otterremo 12 porzioni.
Il procedimento
Prima di iniziare portiamo tutti gli ingredienti a temperatura ambiente. Questo è un presupposto indispensabile per ottenere muffin soffici e ariosi.
Preriscaldiamo il forno a 180° in modalità statica. Ungiamo e infariniamo gli stampini per muffin, oppure foderiamoli con i pirottini usa e getta.
Setacciamo farina, lievito e sale in una boule, misceliamo le polveri e teniamo tutto a portata di mano.
Solleviamo la ricotta dalla sua confezione e trasferiamola in una terrina. Uniamo lo zucchero e lavoriamola a crema: dobbiamo ottenere un composto liscio e sciogliere tutti i granelli.
A questo punto, inseriamo un uovo alla volta, facciamolo assorbire bene prima di procedere con il successivo. Ora versiamo l’olio, mescoliamo, poi uniamo la vaniglia e grattugiamo la scorza di un limone biologico, infine, aggiungiamo il latte a filo.
Quando otteniamo una pastella fluida e liscia, trasferiamola nel recipiente con la farina e il lievito e lavoriamo il tutto con una frusta a mano fino a realizzare un impasto ben unito.
Riversiamolo ora nei pirottini e colmiamoli per i loro 2/3, lieviteranno molto in cottura.
Inforniamoli (a 180°) per 17/18 minuti. Sono pronti quando presentano una calotta gonfia e leggermente dorata.
Sforniamoli e lasciamoli raffreddare completamente prima di sformarli e sommergerli con lo zucchero a velo.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella