Mousse di mortadella: la ricetta cremosa e sfiziosa per antipasti e aperitivi

Mousse di mortadella: la ricetta cremosa e sfiziosa per antipasti e aperitivi

La mousse di mortadella è una preparazione veloce e golosa che conquista tutti al primo assaggio. Morbida, spumosa e dal gusto ricco, è perfetta da servire su crostini, tartine, vol-au-vent o da usare come farcitura per tramezzini e bignè salati. Con pochi ingredienti e in pochissimo tempo, puoi portare in tavola un antipasto elegante che piace sia ai grandi che ai bambini.

Mousse di mortadella: la ricetta cremosa e sfiziosa per antipasti e aperitivi

Ingredienti

  • 250 g di mortadella IGP a cubetti
  • 110 g di ricotta mista o di mucca (evita quella di pecora, che ha un gusto troppo deciso)
  • 20 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 120 g di panna liquida non zuccherata

Preparazione

Allaccia il grembiule e prepara tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.

Metti nel mixer la mortadella tagliata a cubetti, la ricotta e il Parmigiano Reggiano. Aggiungi la panna liquida e frulla fino a ottenere una crema omogenea e vellutata. La consistenza deve risultare morbida ma compatta: se la mousse appare troppo densa, puoi unire un cucchiaio di panna in più.

Trasferisci la mousse in una ciotola, copri con pellicola alimentare e riponila in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirla. In questo modo sarà più fresca e compatta, perfetta da spalmare su crostini o da usare come farcitura.

Se vuoi renderla ancora più soffice e ariosa, monta 30 g di panna liquida e incorporala delicatamente alla mousse con movimenti dal basso verso l’alto.

La mousse di mortadella va consumata il giorno stesso della preparazione per garantire freschezza e gusto.

Provala servita su crostini caldi, dentro vol-au-vent o come crema per farcire piccoli bignè salati: sarà un successo in aperitivi e buffet.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

mousse di mortadellaricette con la mortadella