Mortadella in carrozza, croccantissima e filante… uno spettacolo

La mortadella in carrozza è un piatto imperdibile, dalla crosticina croccante e dorata e dal ripieno filante.

Trae liberamente ispirazione da una ricetta famosissima, la mozzarella in carrozza, per l’appunto. In questo caso, però, il formaggio non viene racchiuso tra due fette di pane, ma tra due bei tranci del rinomato salume, uno tra i più amati di sempre, soprattutto dai bambini: la mortadella.

Così, come di incanto, per un semplice gioco di parole, porteremo in tavola una delizia che piacerà davvero tantissimo a tutta la famiglia.

Realizzarla non è difficile, seguiamo insieme ogni passaggio e la riuscita sarà assicurata.

Mortadella in carrozza: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 8 fette di mortadella da 60-70 gr l’una
  • 8 fette grosse di caciocavallo
  • 3-4 uova 
  • q.b. di farina per impanare
  • pangrattato per impanare
  • sale e pepe
  • olio di semi di arachide per friggere.

Con queste dosi otterremo 4 porzioni.

Il procedimento

Per prima cosa, tagliamo il caciocavallo a fettine, poi affettiamo anche la mortadella in modo da ottenere degli ovali spessi circa mezzo centimetro. Badiamo che siano molto simili tra loro, perché dovremo accoppiarli a due a due.

Sistemiamo 4 fette di mortadella sul piano di lavoro, adagiamo su ciascuna due pezzi di formaggio, poi chiudiamo con le restanti 4 fette di mortadella.

Prepariamo 3 ciotole davanti a noi: in una mettiamo la farina, in un’altra le uova sbattute, con un pizzico di sale e un po’ di pepe, nell’ultima il pangrattato.

Passiamo un “sandwich” di mortadella alla volta nella farina, poi tuffiamolo nelle uova sbattute, infine ricopriamolo con il pangrattato, facendo aderire la panatura sull’intera superficie, anche lungo i bordi.

In una casseruola bassa e larga, portiamo al punto di fumo due dita abbondanti di olio di semi di arachidi. Quando inizia a sfrigolare, adagiamo la mortadella e facciamola dorare per 4 minuti su ogni lato. Scoliamola quando presenta una crosticina ambrata, tamponiamola con la carta assorbente. Proseguiamo in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti e serviamo la nostra mortadella in carrozza calda e fumante.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

mortadella croccantemortadella frittamortadella in carrozza