Merendine alle mandorle, con soli albumi. Facili, veloci e buonissime!

Queste merendine alle mandorle sono profumatissime e morbidissime.

Non contengono un solo grammo di lievito, ma la loro consistenza è umida e ariosa, tanto da risultare irresistibile.

Si preparano utilizzando, tra gli altri ingredienti, la farina di mandorle. Se non la possediamo, procuriamoci lo stesso peso di mandorle pelate e tritiamole nel robot da cucina. Procediamo a scatti per non surriscaldarle. Le lame potrebbero liberare gli oli essenziali contenuti all’interno, creando una sorta di composto cremoso e vanificando il nostro tentativo di ottenere una polvere sottile.

Ci basterà agire con cautela e pazienza per ovviare a questo piccolo inconveniente.

La ricetta è davvero semplice per impastarla non occorrono strumenti particolari: basterà una semplice frusta a mano.

Il risultato, però, è davvero goloso e appagante, perfetto come rompi digiuno o come snack da mettere in cartella ai piccoli di casa per la loro merendina a scuola.

Che ne dite di preparare insieme anche queste delizie?

Merendine alle mandorle: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 100 gr di burro
  • 50 gr di farina 00
  • 100 gr di farina di mandorle
  • 1 pizzico di sale
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 3 albumi.

Con queste dosi otterremo circa 9 merendine di medie dimensioni.

Il procedimento

Ungiamo gli stampini (rettangolari o rotondi) e teniamoli a portata di mano.

Facciamo fondere il burro in una casseruola, lasciamolo scurire appena.

Quando assume un bel colore ambrato, togliamolo dal fuoco.

Intanto, mescoliamo entrambe le farina (quella di mandorle e quella 00) in una ciotola, misceliamole, quindi aggiungiamo una presa di sale e lo zucchero a velo. Mescoliamo ancora con una frusta a mano per uniformare.

A parte, in un’altra terrina, emulsioniamo gli albumi, sempre con una frusta a mano, senza montarli.

Versiamoli nel recipiente con le polveri e incorporiamoli benissimo. Quando otteniamo un composto ben unito, inseriamo il burro fuso. Mescoliamo ancora fino a realizzare un impasto omogeneo. Riversiamolo negli stampini e inforniamoli a 180° per una ventina di minuti.

Quando risultano leggermente dorati in superficie e presentano una calottina tonda, sforniamoli e lasciamoli raffreddare completamente, prima di sformarli e goderceli.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

financierMerendine alle mandorletortine di mandorletortine di mandorle e albumi