Melanzane alla pizzaiola in padella: le preparo in pochi minuti e filano che è un piacere!

Melanzane alla pizzaiola in padella: filanti, veloci e irresistibili!

Le melanzane sono una vera meraviglia in cucina: versatili, saporite e capaci di trasformarsi in piatti deliziosi anche con pochi semplici ingredienti.
Oggi voglio condividere con voi una delle mie ricette preferite: le melanzane alla pizzaiola in padella. Un piatto genuino, filante e profumatissimo che mette tutti d’accordo, dai grandi ai piccini!

È una ricetta perfetta anche per chi ha poco tempo o la dispensa mezza vuota, perché gli ingredienti sono pochi e facilmente reperibili. Insomma, un vero salva-cena che conquisterà tutti al primo assaggio.

Melanzane alla pizzaiola in padella: filanti, veloci e irresistibili!

Ingredienti

  • 1 melanzana grande
  • 300 g di passata di pomodoro
  • 250 g di mozzarella
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Basilico fresco (o origano secco)
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva

Procedimento

Per prima cosa, laviamo bene la melanzana e tagliamola a fette sottili.

Scaldiamo un filo d’olio extravergine in una padella antiaderente e cuociamo le fette di melanzana su entrambi i lati, finché non risultano dorate e morbide. Man mano che sono pronte, trasferiamole su un piatto e teniamole da parte.

Adesso dedichiamoci al sugo: in una padella pulita versiamo un filo d’olio e facciamo rosolare uno spicchio d’aglio. Aggiungiamo la passata di pomodoro, profumiamo con qualche foglia di basilico (oppure una spolverata di origano), regoliamo di sale e pepe e lasciamo cuocere a fuoco dolce per circa 10 minuti, mescolando ogni tanto. Quando il sugo è ben insaporito, spegniamo il fuoco.

Ora passiamo all’assemblaggio: prendiamo una padella dai bordi alti e spalmiamo sul fondo un primo strato di sugo. Adagiamo sopra le fette di melanzana, copriamole ancora con un po’ di sugo, distribuiamo qualche fetta di mozzarella e spolveriamo con parmigiano grattugiato.

Procediamo così a strati fino a esaurire tutti gli ingredienti.

Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti: il sughetto si asciugherà leggermente e la mozzarella si scioglierà diventando filante e irresistibile.

Ecco fatto: le nostre melanzane alla pizzaiola sono pronte per essere portate in tavola, calde e profumate!
Un piatto che profuma d’estate, di casa, di tradizione… e che sparirà in un attimo.

Provatelo anche voi e fatemi sapere che successo avete avuto a casa!

Alla prossima ricetta su Pane e Mortadella, con tante idee semplici e golose.

melanzane alla pizzaiolaMelanzane in padellaricette con le melanzanericette veloci con le melanzane