Melanzane a barchetta: prova la mia ricetta
Le melanzane a scarpone sono un classico intramontabile della cucina napoletana. Si tratta di melanzane ripiene con un condimento semplice ma ricco di gusto: olive, capperi, pomodori e basilico. Dopo una doppia cottura — fritta e poi passata al forno — il risultato è un piatto saporito e irresistibile, perfetto come antipasto, contorno o piatto unico vegetariano.
Questa è la versione tradizionale, tramandata nelle famiglie campane e preparata soprattutto d’estate, quando le melanzane sono nel pieno della loro stagionalità.
Melanzane a barchetta: prova la mia ricetta
Ingredienti (per 4 persone)
- 6 melanzane ovali nere
- 100 g di olive di Gaeta denocciolate
- 1 cucchiaio di capperi sotto sale
- 330 gr di passata di datterini
- 2 spicchi d’aglio
- olio extravergine di oliva
- olio di semi di arachide (o girasole, per friggere)
- un ciuffetto di basilico fresco
- Parmigiano Reggiano grattugiato a sentimento
- sale e pepe
Strumenti utili
- Scavino o cucchiaino
- Carta assorbente
- Leccarda da forno
Procedimento
1. Prepara le melanzane
- Lava e asciuga le melanzane. Tagliane 4 nel senso della lunghezza e le altre 2 a cubetti (tipo “funghetto”).
- Scava delicatamente la polpa dalle 4 melanzane lunghe per formare delle barchette, usando uno scavino o un coltello.
- Riduci a dadini anche la polpa interna prelevata.
2. Friggi le melanzane
- In una padella capiente, scalda abbondante olio di semi.
- Friggi prima le barchette su entrambi i lati finché dorate. Scola su carta assorbente.
- Poi friggi i cubetti di melanzane e la polpa tagliata. Scola bene l’olio in eccesso.
3. Prepara il ripieno
- In un’altra padella, scalda un giro di olio extravergine con gli spicchi di aglio.
- Aggiungi la passata di pomodorini e qualche foglia di basilico. Lascia cuocere 15-20 minuti a fuoco medio.
- Unisci le olive tagliate a rondelle, i capperi dissalati, quindi i cubetti di melanzane fritti.
- Regola di sale e pepe e mescola per amalgamare il ripieno.
4. Riempi e cuoci al forno
- Disponi le barchette fritte su una teglia rivestita di carta forno.
- Riempile con la farcia preparata.
- Spolvera con un po’ di Parmigiano grattugiato e qualche foglia di basilico.
- Inforna a 180°C per circa 20 minuti, finché ben dorate in superficie.
Come servire
Servile calde, con un filo d’olio e qualche fogliolina fresca di basilico. Sono ottime anche tiepide o il giorno dopo, riscaldate brevemente.
Un suggerimento
Puoi prepararle in anticipo: basterà conservarle in frigorifero già farcite e infornarle poco prima di servire. Ideali anche per buffet o pranzi all’aperto.
Tempo di preparazione: 30 minuti
Cottura totale: 40 minuti (frittura + forno)
Difficoltà: media
Costo: contenuto
Vi aspetto sulla pagina Facebook – Pane e Mortadella