La maionese di avocado è una salsina delicata e deliziosa, senza derivati animali, perfetta per chi segue una dieta vegana, ma favolosa per tutti.
Leggera, ariosa, vellutata e leggermente piccante, è fantastica sui crostoni di pane, sui tramezzini, con le verdure o con il pesce.
Scegliamo con cura l’avocado, deve essere ben maturo e possibilmente della tipologia Hass, che in Italia viene coltivata in Sicilia. Si tratta di un frutto dalla buccia più scura rispetto alle altre tipologie, rugosa e raggrinzita. Quando arriva a maturazione perfetta, assume un colore violaceo. La polpa è la più indicata perché è burrosa e profumata.
È ricchissimo di grassi buoni, vitamine, minerali e fibre. Le vitamine C, E, A e K contenute lo rendono un potente antiossidante naturale. Aiuta il sistema cardiocircolatorio, l’apparato digerente, le ossa e i muscoli, ma nono solo. Gli omega 3 che rilascia ci consentono di contrastare le malattie cognitive a livello cerebrale.
Questa ricetta, allora, non è solo buona, è anche salutare.
Una volta pronta, conserviamola per un massimo di 2 giorni in frigorifero, ben riposta in un barattolo a chiusura ermetica.
Maionese di avocado: ingredienti e preparazione
Maionese di avocado al limone
Ingredienti:
-
2 avocado maturi
-
1 spicchio d’aglio
-
Il succo di mezzo limone
-
100 ml di olio extravergine d’oliva
-
Sale e pepe
Preparazione:
-
Prepara gli ingredienti:
Sbuccia gli avocado, elimina il nocciolo e taglia la polpa a pezzi. Irrora subito con il succo di limone in modo da non farlo annerire. Sbuccia lo spicchio d’aglio. -
Frulla gli ingredienti:
Metti nel bicchiere di un frullatore la polpa di avocado, l’aglio e un pizzico di sale. -
Aggiungi l’olio a filo:
Inizia a frullare e, mentre tieni il mixer acceso, versa a filo l’olio extravergine d’oliva. Continua a frullare fino a ottenere una crema liscia e densa. Assaggia e se necessario, aggiungi ancora un po’ di sale o limone secondo il tuo gusto.
Servi con un pizzico di pepe.
-
Opzioni:
-
Per una consistenza più morbida, puoi aggiungere 1-2 cucchiai di latte di riso o qualche goccia di limone in più.
-
Conserva la maionese in un contenitore ermetico, in frigo, per massimo 1-2 giorni: l’avocado tende a ossidarsi velocemente.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella