Lingue di pizza: croccanti e super saporite

Le lingue di pizza sono irresistibili: sottili, croccanti, condite con una farcitura super saporita!

Perfette per un buffet di festa, per una merenda sfiziosa, per un aperitivo in allegria, si preparano facilmente, soprattutto se possiamo contare sull’aiuto della planetaria.

Una volta ottenuto un impasto liscio e omogeneo, armiamoci di santa pazienza: dovremo lasciarlo riposare per due ore prima di suddividerlo in tanti tocchetti e di stendere ognuno per ottenere una lingua lunga e sottile. A questo punto, non ci resterà che aggiungere il condimento e cuocere il tutto per una decina di minuti, per poi farcirle a crudo con salumi o verdure fresche.

Un profumo inebriante si diffonderà in cucina e richiamerà tutti intorno alla tavola, pronti per l’assaggio di queste delizie.

Che ne dite di metterci subito al lavoro insieme?

Lingue di pizza: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 500 gr di farina
  • 320 ml di acqua
  • 7 gr di lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino di zucchero o miele
  • 12 gr di sale
  • olio extravergine di oliva
  • 350 gr pomodori pelati
  • sale
  • parmigiano a sentimento
  • olio extravergine di oliva
  • 1 pizzico di origano
  • 1 spicchio di aglio.

Il procedimento

Montiamo il gancio nella planetaria, poi sciogliamo il lievito e lo zucchero in due dita di acqua prese dal totale.

Versiamolo nella ciotola, quindi aggiungiamo la farina e azioniamo l’elettrodomestico.

Ora aggiungiamo 300 millilitri di acqua (sempre presi dal totale) a filo, lentamente, poco alla volta. Facciamola assorbire prima di unire la dose successiva. Quando l’impasto risulta ben legato, fermiamo il motore e lasciamolo riposare per un quarto d’ora.

Intanto sciogliamo il sale nei 15 millilitri di acqua rimasta.

Trascorso il tempo indicato, avviamo ancora l’impastatrice e inseriamo la miscela di acqua e sale, uniamo anche 25 ml di olio evo. Amalgamiamo bene il tutto e quando il panetto appare ben unito, togliamolo dalla ciotola, sistemiamolo in un recipiente leggermente unto di olio, copriamolo con un canovaccio e lasciamolo lievitare per 2 ore almeno. Deve raddoppiare il suo volume iniziale.

Al termine dei minuti indicati, riprendiamo l’impasto e suddividiamolo in tocchetti da 100 grammi l’uno circa. Ne otterremo 4 o 5. Facciamoli riposare per un’altra mezz’ora,

Nel mentre, prepariamo il condimento. Trasferiamo i pelati in una terrina e schiacciamoli con i rebbi di una forchetta. Regoliamo il sale, origano e olio . schiacciamo l’aglio con l’apposito arnese e mescoliamo il tutto, lasciamo da parte. Grattugiano il parmigiano.

Torniamo ai nostri tocchetti di impasto e stendiamoli uno ad uno con il mattarello, in modo da ottenere una lingua lunga e sottile.

Adagiamoli via via su una teglia spennellata con olio evo. Condiamole con il pomodoro condito in precedenza, spalmandolo sull’intera superficie. Spolveriamo il parmigiano.

Inforniamo sul ripiano più basso del forno a 250° per una decina di minuti.

Sforniamo le nostre lingue di pizza, lasciamole intiepidire appena e addentiamole.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

lingua di pizzalingue di pizzapizza lunga