Limonata al timo limone: perfetta per un aperitivo leggero o un cocktail estivo profumato

Limonata al timo limone: perfetta per un aperitivo leggero o un cocktail estivo profumato

Se cerchi una bevanda diversa dalla solita limonata, ma che mantenga la freschezza degli agrumi e un profumo avvolgente, devi assolutamente provare la limonata al timo limone. È una variante raffinata, profumata, perfetta per giornate calde o per sorprendere gli ospiti con qualcosa di originale e naturale.

In questa versione troviamo anche un tocco in più: un goccio di vino frizzante per renderla ancora più briosa e conviviale. Ma nulla vieta di prepararla anche analcolica, semplicemente omettendo il vino.

Limonata al timo limone: perfetta per un aperitivo leggero o un cocktail estivo profumato

Ingredienti (per una caraffa)

  • 750 ml di acqua
  • 250 gr di zucchero bianco
  • 2 bicchieri di vino frizzante 
  • 400 ml di succo di limone fresco
  • Alcuni rametti di timo limone fresco
  • (Facoltativo: qualche foglia di basilico per decorare)

Procedimento

  1. Prepara lo sciroppo al timo limone:
    In un pentolino, porta a ebollizione l’acqua con lo zucchero. Una volta che lo zucchero è completamente sciolto, aggiungi 4 rametti di timo limone e spegni il fuoco. Lascia in infusione finché il liquido non si raffredda, poi filtra.
  2. Spremi i limoni fino a ottenere circa 1,5 tazze di succo fresco.
  3. Mescola tutto in una caraffa: unisci lo sciroppo filtrato al succo di limone e, se desideri, aggiungi il vino frizzante. Mescola delicatamente.
  4. Servi ben freddo, con ghiaccio, fettine di limone, foglie di timo e (se ti piace) qualche fogliolina di basilico.

Quando servirla

Questa limonata aromatica è perfetta:

  • come aperitivo analcolico o leggermente alcolico,
  • per una merenda estiva in giardino,
  • durante un brunch naturale o un picnic,
  • oppure semplicemente quando hai voglia di coccolarti con qualcosa di fresco e profumato.

Perché usare il timo limone?

Il timo limone ha un profumo inconfondibile: agrumato, erbaceo e delicatamente balsamico. È ricco di oli essenziali, ha proprietà digestive e rinfrescanti, e si abbina perfettamente con il succo di limone.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

limonataLimonata al timo limone