Le pignette, i biscotti di marzapane e pinoli irresistibili!

Le pignette sono dei biscottini di marzapane e pinoli dal gusto straordinario.

L’abbinamento tra questi due ingredienti, infatti, regala una consistenza particolarissima che si

Il loro nome deriva proprio dal loro aspetto caratteristico che ricorda, appunto, delle piccole pigne.

Si preparano davvero facilmente, ma quando decideremo di metterci all’opera non dovremo farci cogliere impreparate. Procuriamoci marzapane di alta qualità, o meglio, realizziamolo in anticipo noi con le nostre mani, seguendo questa ricetta.

Anche i pinoli devono essere di livello e vanno ammollati per una notte intera in una terrina con l’uovo sbattuto.

Una volta assemblati, questi dolcetti non vanno davvero cotti, ma infornati per 5 minuti appena in modo da tostarli, quindi, seguiamoli da vicino.

Ma vediamo insieme tutti i passaggi nel dettaglio.

Le pignette: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 125 g di pinoli
  • 1 uovo
  • 200 g di marzapane (qui la ricetta per realizzarlo in casa)
  • 1 tuorlo d’uovo.

Con queste dosi otterremo una dozzina di biscotti.

Il procedimento

La sera prima di iniziare, rompiamo un uovo in una terrina, emulsioniamolo, quindi, tuffiamo i pinoli e lasciamoli in ammollo, protetti dalla pellicola alimentare. Riponiamoli in frigorifero e facciamoli riposare per tutta la notte. In questo modo, assorbiranno la vischiosità dell’uovo e saranno più facili da “incollare”.

L’indomani mattina preriscaldiamo il forno a 220° in modalità grill. Foderiamo la leccarda con la carta apposita e teniamola a portata di mano.

Suddividiamo il marzapane in 12 tocchetti tutti delle stesse dimensioni e modelliamoli tra i palmi per ottenere delle palline identiche. Se risulta troppo appiccicoso, spolveriamo un po’ di zucchero a velo.

Riprendiamo i pinoli, poi attacchiamoli uno ad uno alle nostre palline con le mani leggermente umide.

Sistemiamole via via sulla placca e premiamo delicatamente per farle appiattirle e renderle stabili, spennelliamole con l’uovo sbattuto avanzato.

Inforniamole per 5/10 minuti, osservando da vicino le nostre pignette. Sono pronte quando risultano leggermente dorate e tostate.

Sforniamole e lasciamole raffreddare completamente prima di gustarle.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

biscotti ai pinolibiscotti marzapane e pinolile pignette