Lasagne di zucca con speck e scamorza

Lasagne di zucca con speck e scamorza

Le lasagne di zucca sono una variante autunnale ricca di gusto, cremosa e con un cuore filante che conquista tutti a tavola. La dolcezza della zucca si sposa perfettamente con il sapore deciso dello speck e con la cremosità della besciamella. Io le preparo spesso nelle giornate fredde: profumano la cucina e piacciono anche a chi di solito non ama la zucca.

Lasagne di zucca con speck e formaggio filante

Ingredienti (per 5 porzioni)

Per la crema di zucca

  • 2 kg di zucca (peso intero da pulire)
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Rosmarino fresco q.b.
  • 150 ml di acqua calda o brodo
  • 30 gr di parmigiano reggiano grattugiato

Per la besciamella

  • 500 ml di latte intero
  • 50 g di burro
  • 50 g di farina 00
  • Sale, pepe 
    (in alternativa puoi usare 500 ml di besciamella pronta)

Per gli strati

  • 250 g di sfoglie fresche per lasagna
  • 200 g di scamorza, tagliata a cubetti
  • 100 g di speck tritato
  • 100 g di parmigiano grattugiato

Preparazione

Per prima cosa pulisco la zucca, eliminando buccia, semi e filamenti. La taglio a tocchetti e la faccio cuocere in padella con un filo d’olio, l’aglio intero e un rametto di rosmarino. Aggiungo un pizzico di sale e pepe, verso l’acqua calda o il brodo e lascio andare finché la polpa diventa morbida e cremosa. A questo punto elimino aglio e rosmarino e schiaccio la zucca con una forchetta, aggiungo il parmigiano e continuo  fino a ottenere una crema vellutata.

Intanto preparo la besciamella: in un pentolino sciolgo il burro, unisco la farina setacciata e mescolo energicamente con una frusta. Aggiungo il latte caldo a filo, continuando a mescolare, e lascio cuocere a fuoco dolce fino a quando la salsa si addensa. Regolo di sale e pepe.

Ora passo alla composizione: in una teglia da forno stendo un velo di besciamella e comincio a fare gli strati con sfoglia fresca, crema di zucca, besciamella, cubetti di scamorza, una spolverata di Grana e un po’ di speck tritato. Continuo così fino a esaurire gli ingredienti, terminando con zucca, besciamella e abbondante formaggio grattugiato.

Inforno a 190 °C in modalità ventilata per 25-30 minuti, finché la superficie diventa dorata e gratinata.

Lasagne di zucca con speck e scamorza