Lasagna leggera con melanzane: cremosa, filante e con sole 310 kcal a porzione!
Oggi voglio condividere con voi una delle ricette che preparo più spesso quando ho voglia di qualcosa di buono, saporito… ma senza appesantirmi troppo. Si tratta di una lasagna bianca con melanzane, in versione light, ideale per chi vuole gustare un piatto cremoso e filante con un occhio alle calorie.
Questa ricetta nasce da una collaborazione ormai consolidata con la Dottoressa Maria Di Bianco, laureata in Scienze dell’Alimentazione, che mi affianca spesso nello studio di piatti bilanciati, leggeri ma ricchi di gusto.
La preparazione è semplice, più veloce rispetto a una lasagna tradizionale, e la “besciamella” che utilizzo è realizzata con latte, amido di mais e un filo d’olio extravergine, senza burro. Una base versatile che potete usare anche con zucchine, peperoni, zucca o altre verdure di stagione.
Lasagna leggera con melanzane: cremosa, filante e con sole 310 kcal a porzione!
Ingredienti per 4 porzioni (310 kcal ciascuna)
- 4 fogli di lasagna fresca sottile (circa 80 g totali)
- 500 ml di latte parzialmente scremato
- 25–30 g di amido di mais
- 200 g di scamorza affumicata a fette
- 5–6 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 melanzana grande (450–500 g)
- 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio
- Qualche foglia di basilico fresco
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
1. Prepariamo la besciamella leggera
In un pentolino versiamo il latte, l’amido di mais, un filo d’olio, sale e pepe. Portiamo sul fuoco mescolando con una frusta finché il composto non si addensa. Una volta pronta, teniamola da parte.
2. Cuociamo le melanzane
Tagliamo la melanzana a tocchetti. In una padella scaldiamo un filo d’olio con lo spicchio d’aglio schiacciato e qualche foglia di basilico spezzettata. Facciamo insaporire, poi aggiungiamo le melanzane. Copriamo e lasciamo cuocere per circa 10 minuti, girando di tanto in tanto. A metà cottura aggiustiamo di sale. Una volta pronte, spegniamo e lasciamo raffreddare.
3. Assembliamo la lasagna
In una pirofila distribuiamo un mestolo di besciamella sul fondo. Posizioniamo il primo foglio di lasagna, poi ancora besciamella, una manciata di melanzane, un cucchiaio di parmigiano e qualche fetta di scamorza. Proseguiamo a strati fino a terminare tutti gli ingredienti.
4. Completiamo con cura
Sull’ultimo foglio schiacciamo leggermente per far risalire la besciamella dai bordi (in questo modo eviteremo che gli angoli si secchino in forno). Distribuiamo la besciamella rimasta, qualche fettina di scamorza, altro parmigiano e qualche foglia di basilico fresco.
5. Inforniamo
Cuociamo in forno ventilato a 180°C oppure statico a 190°C per circa 25–30 minuti. Negli ultimi 5 minuti, passiamo sotto il grill per ottenere una superficie dorata e invitante.
Tempo di preparazione:
15 minuti + 30 minuti di cottura
Spero che questa versione vi piaccia quanto a noi. È una ricetta che preparo spesso e ogni volta riscuote un gran successo. Provatela e raccontatemi nei commenti com’è andata!
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella