Lasagna di zucchine senza pasta: cremosa, filante e si prepara a crudo
Quando arriva la bella stagione e le zucchine abbondano in cucina, questa ricetta diventa un vero must. La lasagna di zucchine senza pasta è un piatto leggero, ma incredibilmente gustoso, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici. Si prepara completamente a crudo, senza bisogno di grigliare le zucchine o cuocerle prima. Il risultato? Un pasticcio filante, cremoso e profumatissimo, con una crosticina dorata da far venire l’acquolina in bocca.
La sua particolarità sta proprio nella semplicità degli ingredienti e nel procedimento veloce. Le zucchine si affettano sottilmente per il lungo e si alternano a strati di besciamella fatta in casa, prosciutto cotto e scamorza grattugiata. Il tocco finale di parmigiano renderà la superficie irresistibilmente croccante.
Lasagna di zucchine senza pasta: cremosa, filante e si prepara a crudo
Ingredienti per 4 porzioni:
- 380 gr di zucchine (già pulite e affettate)
- 400 gr di mozzarella a julienne (per pizze)
- 130 gr di parmigiano reggiano grattugiato
- 250 gr di prosciutto cotto
- q.b. di sale
Per la besciamella:
- 1 litro di latte
- 80 gr di burro
- 100 gr di farina 00
- Sale e pepe q.b.
Come preparare la lasagna di zucchine senza pasta (passaggi semplici)
Inizia dalla besciamella: sciogli il burro in un pentolino a fiamma dolce, poi aggiungi la farina e mescola con cura fino a ottenere un composto omogeneo (il roux). Versa il latte poco alla volta, continuando a mescolare, quindi aggiungi sale e pepe. Prosegui la cottura fino a ottenere una crema fluida ma densa. Spegni il fuoco e lascia intiepidire.
Nel frattempo, lava le zucchine, spuntale e affettale per il lungo con una mandolina. Cospargile con un pizzicotto di sale e lasciale nella ciotola per una decina di minuti. Dopodiché strizzale dall’acqua di vegetazione e tamponale leggermente con carta assorbente se risultano ancora troppo umide.
Grattugia la mozzarella per pizze a julienne con una grattugia a fori larghi.
A questo punto prendi una pirofila da forno (25 x 20cm) e inizia a stratificare a crudo: versa un po’ di besciamella sul fondo, poi uno strato di zucchine, quindi aggiungi la mozzarella, il prosciutto cotto e il parmigiano. Ripeti l’operazione fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con abbondante besciamella, mozzarella e una generosa spolverata di parmigiano.
Cuoci in forno statico a 170°C o ventilato a 160°C per circa 50 minuti, finché la superficie non sarà ben dorata e croccante.
Lascia riposare la lasagna per almeno una mezzoretta a temperatura ambiente prima di tagliarla. Questo piccolo accorgimento ti permetterà di ottenere fette ben legate.
Una ricetta senza pasta, ma dal gusto ricco e pieno: nessuno sentirà la mancanza della sfoglia!
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella