La coccolosa: una torta facile e golosissima!

La coccolosa: una torta facile e golosissima!

Si tratta di un dolce da credenza morbidissimo, appagante e umido, perfetto per colazione o per merenda. A seconda delle dimensioni scelte per lo stampo, otterremo una torta più o meno alta. Più piccola sarà la tortiera, più crescerà in forno!

Una volta pronta, se non sparisce all’istante, si conserva per parecchi giorni sotto la campana di vetro, inalterata.

Si prepara in un batter d’occhio, con l’aiuto di uno sbattitore!

È ricchissima di sapori e profumi, dati soprattutto dalla presenza del rapé di cocco che le conferisce un retrogusto esotico, molto appagante!

Che ne dite di cucinarla insieme?

La coccolosa: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 170 gr di farina 00
  • 90 gr di farina di cocco (cocco rapé)
  • 200 gr di ricotta
  • 2 uova medie
  • 160 gr di zucchero
  • 100 gr di burro
  • 10 gr di lievito in polvere per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto alla vaniglia
  • q.b. di zucchero a velo.

Il procedimento

Facciamo fondere il burro a bagnomaria o nel microonde, lasciamolo intiepidire.

Scoliamo la ricotta per liberarla dal suo siero e teniamola a portata di mano.

Ungiamo e infariniamo uno stampo da 18 centimetri di diametro, se desideriamo una torta alta, da 20 o 22 centimetri di diametro se la vogliamo un po’ più bassa. Preriscaldiamo il forno a 180° in modalità statica e dedichiamoci all’impasto.

Rompiamo le uova in una terrina, aggiungiamo lo zucchero e lavoriamole con lo sbattitore giusto il tempo di incorporare i granelli. Non serve gonfiarle eccessivamente. Incorporiamo ora la ricotta e distribuiamola sempre con le fruste elettriche. Aggiungiamo la vanillina, il rapé di cocco e il burro fuso. Amalgamiamo con cura, poi setacciamo farina e lievito direttamente nel recipiente. Incorporiamole, fino a realizzare un impasto liscio e denso.

Riversiamolo nella tortiera e livelliamo la superficie, poi inforniamo (a 180°) per 45/50 minuti.

Facciamo la prova stecchino prima di sfornare la nostra torta, lasciamola raffreddare del tutto, poi sformiamola. Spolveriamola con lo zucchero a velo e godiamoci questa coccolosa bontà!

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

la coccolosatorta al cocco golosatorta cocco e ricotta