Involtini di zucchine e melanzane: una ricetta light veloce, ottima per l’estate!

Involtini di zucchine e melanzane: una ricetta light veloce, ottima per l’estate!

Non saprei come classificare questi involtini di melanzane e di zucchine: sono sempre molto indecisa se presentarli come antipasto o come secondo piatto.

Datemi una mano voi! In fondo sono un piatto completo: hanno sali minerali, vitamine e le proteine del latte. Già, perché forse non l’ho specificato subito, ma hanno un ripieno di formaggio alle erbe, a dire il vero a volte aggiungo anche una fettina di bresaola.

Quindi possono essere serviti tranquillamente come secondo, dopo un primo corposo e ben strutturato. Ma anche come aperitivo, prima di sedersi a tavola, per accrescere l’appetito.

Insomma, non so proprio decidermi.

Facciamo così, li prepariamo insieme e poi decidiamo come gustarceli.

Involtini di zucchine e melanzane: una ricetta light veloce, ottima per l’estate!

Per questa ricetta ci serviranno:

  • 1 melanzana
  • 1 zucchina
  • 450 gr robiola o qualsiasi tipo di formaggio spalmabile
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • origano q.b.
  • basilico, timo, origano, cipollina, menta q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • q.b. sale 
  • q.b. aceto balsamico

La preparazione

Come prima cosa, dobbiamo cuocere la melanzana e la zucchina. Abbiamo non una, ma due possibilità a seconda della fretta. Ma iniziamo a lavare entrambe, asciugarle, spuntarle e affettarle per la lunghezza. Cerchiamo di mantenere uno spessore di 3 millimetri circa. In questo caso, la mandolina ci potrebbe aiutare.

Ora dobbiamo disporle nel cestello della friggitrice ad aria, ungerle leggermente da entrambi i lati, salarle, aggiungere un pizzico di origano e cuocerle. Le melanzane per 15 minuti a 200°, mentre le zucchine solo 10 minuti a 200°.

Potete anche cuocerle sulla piastra o sulla bistecchiera, in questo caso, basterà qualche minuto per lato.

Una volta cotte, mentre le nostre verdure si freddano, prepariamo la crema di farcitura.

Tritiamo le erbe a coltello, oppure con una mezzaluna, molto finemente.

Mettiamo il formaggio fresco in una terrina, aggiungiamo il mix di erbe tritate appena realizzato e un pizzico di pepe, lavoriamo il tutto con un cucchiaio. Quando il composto risulta ben uniforme e le nostre melanzane e zucchine sono fredde, assembliamo i nostri involtini.

Adagiamo una fetta di zucchina sulla spianatoia, sovrapponiamo una di melanzana, spalmiamo il ripieno quindi afferriamole dal lato corto e arrotoliamole su se stesse. Fissiamola con lo stuzzicadenti scenografico, oppure lasciamole al naturale la farcitura farà da collante. Una volta terminati tutti gli ingredienti, spennelliamo gli involtini con pochissimo olio evo e riponiamo in frigorifero, questo piatto va gustato ben freddo.

Prima di servirli  possiamo aggiungere qualche goccia di aceto balsamico per decorare.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

Involtini di melanzaneInvoltini di zucchineinvoltini melanzane e formaggioinvoltini zucchine e formaggio