Involtini di melanzane dal ripieno goloso: buoni come i cannelloni!
Un piatto leggero, profumato e perfetto per l’estate
Questi involtini di melanzane sono una vera delizia: morbidi, saporiti e con un cuore cremoso di ricotta. Li preparo spesso quando ho voglia di un secondo semplice ma ricco di gusto. Si cuociono in forno, senza fritture, e sono ottimi anche tiepidi o il giorno dopo.
Involtini di melanzane dal ripieno goloso: buoni come i cannelloni!
Ingredienti
Per la salsa di pomodoro:
- Olio extravergine d’oliva
- 1 scalogno tritato
- 350 g di passata di pomodorini datterini
- Qualche foglia di basilico fresco
- Sale e pepe q.b.
Per gli involtini:
- 8 fette di melanzane (cotte al forno con un filo d’olio e sale)
Per il ripieno:
- 260 g di ricotta di bufala
- 1 cucchiaio di pesto al basilico
- 1 uovo
- 35 gr di parmigiano grattugiato
- Sale e pepe q.b.
- q.b. di Mozzarella a julienne per pizze
Preparazione
Per prima cosa preparo la salsa: in una padella scaldo un filo d’olio d’oliva, aggiungo lo scalogno tritato e un gambo di basilico e la lascio appassire dolcemente. Unisco la passata di pomodoro, aggiusto di sale e pepe, e lascio cuocere per circa 20 minuti a fuoco basso. Spengo elimino il gambo di basilico e aggiungo qualche piccola fogliolina.
Nel frattempo, cuocio le fette di melanzane al forno: le dispongo su una teglia rivestita con carta da forno, le spennello, da entrambi i lati, con un filo d’olio, aggiungo un pizzico di sale e le cuocio a 200°C finché risultano morbide e dorate (circa 15–20 minuti, girandole a metà cottura). Le lascio intiepidire.
Passo al ripieno: in una ciotola mescolo la ricotta 1 cucchiaio di pesto, l’uovo e il parmigiano. Regolo di sale e pepe e amalgamo bene fino a ottenere un composto cremoso.
Stendo le fette di melanzane su un tagliere, distribuisco una cucchiaiata di ripieno su ciascuna fetta, arrotolo delicatamente e ottengo i miei involtini.
In una pirofila leggermente unta, verso un paio di cucchiai di salsa al pomodoro sul fondo, dispongo gli involtini uno accanto all’altro, e li copro con altra salsa e ricopro con mozzarella a julienne.
Inforno a 200°C per 20 minuti, finché gli involtini saranno ben caldi e filanti.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella