L’insalata di melone, prosciutto e mozzarella è un piatto estivo rinfrescante e saporito.
Sappiamo bene quanto questo frutto estivo sia benefico per il nostro organismo.
È ricchissimo di acqua, aiuta quindi a reidratare il corpo e a combattere la perdita di liquidi dovuta alla sudorazione. Contiene vitamina C, A e potassio. Ricco di antiossidanti e carotenoidi, protegge la pelle e favorisce la salute degli occhi. Rilascia fibre a volontà, aiutando l’intestino a lavorare correttamente.
Insieme all’anguria, è il protagonista indiscusso della bella stagione! Amatissimo da grandi e piccini, è presente sul mercato in diverse varietà. La più indicata per le insalate è la Cantalupo, tonda e con la scorza verde-grigiastra, con linee più o meno definite. Ha una polpa aranciata, soda e compatta, un profumo inebriante, un sapore dolciastro che si sposa divinamente con il prosciutto e la mozzarella.
È perfetta quindi per preparare questa ricetta.
Facciamoci consigliare dal nostro verduriere di fiducia nella scelta del melone più maturo, oppure impariamo a individuarlo noi.
Osserviamo la buccia e verifichiamo che non sia verdognola, indice sicuro della sua acerbità. Guardiamo anche il picciolo e proviamo a staccarlo. Se è secco e si sfila facilmente è sintomatico di un buon grado di maturazione. Ora annusiamolo, se emana un odore intenso e avvolgente, è perfetto per noi! Tastiamolo e accertiamoci che sia piuttosto morbido, infine bussiamo sulla buccia, come faremmo per l’anguria. Se il suono è pieno, la polpa sarà soda e pronta per essere gustata al culmine del suo sapore.
A questo punto non ci resta che metterci al lavoro e preparare insieme questo piattino sfizioso!
Insalata melone, prosciutto e mozzarella: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 1/3 di melone
- 200 gr di bocconcini di mozzarella
- 100 gr di prosciutto crudo
- q.b. di rucola
- 2 cucchiai aceto di vino bianco
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
Con queste dosi otterremo 2 porzioni, moltiplichiamole proporzionalmente se i nostri commensali sono più numerosi.
Il procedimento
Dividiamo a metà il melone, eliminiamo i semini interni e i filamenti, sbucciamolo e affettiamolo a tocchetti. Raccogliamolo in una ciotola.
Sgoccioliamo bene la mozzarella e stracciamo il prosciutto con le mani.
Mettiamo entrambi nella terrina con il melone e aggiungiamo anche la rucola.
A parte, prepariamo un’emulsione a base di aceto, olio evo; il sale non occorre, la sapidità del crudo sono sufficienti a rendere gustoso questo piatto.
Versiamo la miscela nella nostra insalata per condirla. Mescoliamo per distribuire e portiamola in tavola! Il pranzo è servito… buon appetito!
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella