Insalata di seppie e arance: dietetica, fresca e molto saporita!

Insalata di seppie e arance: dietetica, fresca e molto saporita!

Ricco di acqua, di sali minerali, di vitamine e di proteine nobili del pesce, è perfetto per un pasto leggero e digeribile. Ci permette di restare in forma, senza rinunciare al gusto, con un occhio attento alla silhouette e alla prova costume ormai imminente.

Per questa ricetta, scegliamo seppie piuttosto grandi; risulteranno più tenere al termine della doppia cottura prevista. Per prima cosa, infatti, dovremo sbollentarle e successivamente grigliarle. È importante quindi che siano carnose.

Badiamo che siano freschissime e se possibile, facciamole pulire dal nostro pescivendolo di fiducia.

Ma adesso basta tergiversare, proviamo a preparare questa ricettina insieme!

Insalata di seppie e arance: dietetica, fresca e molto saporita!

Per questa ricetta occorrono:

  • 500 gr di seppie
  • 1 sedano
  • 1 arancia biologica
  • olio extravergine d’oliva
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe.

Con queste dosi otterremo 2 porzioni; moltiplichiamole proporzionalmente se desideriamo servire un numero maggiore di commensali.

Il procedimento

Portiamo a bollore una casseruola colma di acqua leggermente salata e iniziamo a pulire le seppie. Indossiamo dei guanti in lattice e incidiamole sul dorso, laddove troviamo l’osso. Pratichiamo un taglio trasversale ed estraiamolo. Ora togliamo la sacca allargando l’incisione delicatamente, avendo cura di non romperla. Conserviamola in una ciotolina d’acqua, per preparare poi un risotto.

A questo punto, separiamo tutte le parti: sfiliamo la testa dal corpo e rimuoviamo le interiora, la pelle, gli occhi e il rostro.

Sciacquiamole bene sotto al getto del rubinetto, quindi lessiamole per 40 minuti nel tegame con l’acqua ormai in ebollizione. Quando risultano ben tenere, scoliamole e lasciamole intiepidire.

Mettiamo la piastra sul fornello e scaldiamola a fiamma viva. Quando è ben rovente, grigliamole su entrambi i lati per 5 o 6 minuti al massimo.

Trasferiamole su un vassoio, lasciamole intiepidire, poi tagliamole a listarelle. Occupiamoci del resto.

Mondiamo il sedano, laviamolo, asciughiamolo e affettiamolo. Peliamo a vivo l’arancia, poi isoliamo gli spicchi con un coltellino affilato. Strizziamo la polpa d’arancia rimasta attaccata alla buccia per estrarne il succo e versiamolo in una ciotolina con un filo di olio evo. Regoliamo sale e pepe e mescoliamo.

Ora finalizziamo il nostro piatto.

Mettiamo le seppie, l’arancia e il sedano in un piatto da portata, irroriamo con il condimento e portiamo in tavola a temperatura ambiente.

🧮 Valori nutrizionali stimati per porzione

Dosi totali per 2 porzioni → valori riferiti a 1 porzione

Ingrediente Quantità stimata Kcal Proteine Grassi Carboidrati
Seppie (250 g) già lessate e pulite 185 kcal 42 g 2 g 1 g
Sedano (50 g) crudo affettato 8 kcal 0.5 g 0.1 g 1.5 g
Arancia (1/2 media) pelata a vivo 30 kcal 0.5 g 0.1 g 7 g
Olio EVO (1 cucchiaino) 5 ml 45 kcal 0 g 5 g 0 g
Succo arancia, sale e pepe trascurabili

👉 Totale stimato per porzione
✅ 268 kcal
Proteine: 43 g
Grassi: 7 g
Carboidrati: 9.5 g

Perché è una scelta salutare

  • Alta in proteine magre e povera di grassi saturi
  • Senza glutine, senza lattosio
  • Ricca di vitamina C (arancia), fibre e potassio (sedano)
  • Apporto calorico contenuto ma molto saziante

🔄 Varianti dietetiche consigliate

Obiettivo Variante
Più fresca Aggiungi finocchio crudo tagliato sottile al posto del sedano
Più aromatica Unisci menta fresca tritata o scorza grattugiata d’arancia bio
Più leggera ancora Elimina l’olio EVO e condisci solo con succo d’arancia e pepe rosa
Per un tocco croccante Aggiungi qualche chicco di melagrana o fettine sottili di cetriolo

ℹ️ Informazioni utili

  • Tempo di preparazione: circa 50 minuti (inclusa cottura seppie)
  • Adatta a: dieta ipocalorica, dieta mediterranea, sportivi, alimentazione detox
  • Indice di sazietà: alto

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

insalata di calamari e aranceinsalata di pesceinsalata di seppie e arance