Insalata di fave e pecorino: velocissima, fresca e primaverile

Leggera, fresca, l’insalata di fave e pecorino è una leccornia di primavera.

Approfittiamo di questa stagione per fare un pieno di proteine vegetali, di sali minerali e di genuinità.

Impariamo a conoscere meglio questo legume; controlliamo che il baccello sia turgido e di un bel colore verde brillante, senza macchie. Se è così, significa che sono fresche, dolci e tenere e possiamo anche consumarle crude, anzi dovremmo!

Al contrario, se sono durette, meglio sbollentarle ed eliminare la pellicina che le riveste, incidendole in cima e premendole tra le dita per sgusciarle.

Ricordiamoci che gli scarti delle fave rappresentano circa il 70% del loro peso al momento dell’acquisto. Se ci occorrono, come in questa ricetta, 400 grammi di prodotto pulito, dovremo disporre di 1,5 chilogrammi di legumi.

Consumiamola al momento e se avanza, conserviamola per un massimo di 24 ore in frigorifero, ma portiamola a temperatura ambiente prima di servirla una seconda volta.

Insalata di fave e pecorino: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono.

  • 400 gr di fave sgusciate
  • 180 gr di scaglie pecorino
  • 1 spicchio di aglio in camicia
  • q.b. di olio evo
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe nero
  • q.b. di menta.

Il procedimento

Pensiamo subito alle fave. Prepariamo una casseruola con abbondante acqua leggermente salata, inseriamo uno spicchio di aglio in camicia e portiamola a bollore. Intanto, sgusciamole. Quando l’acqua arriva a ebollizione, lessiamole per un paio di minuti.

Scoliamole e trasferiamola in una ciotola colma di cubetti di ghiaccio e di acqua per bloccare la cottura e mantenerle verdi.

Quando sono fredde, sfiliamo la pellicina esterna per renderle davvero digeribili.

Se riusciamo a reperire le fave freschissime e tenere, possiamo saltare questo passaggio.

Raccogliamole in una boule, poi affettiamo il pecorino a scaglie e uniamolo nel recipiente, facciamo un giro di olio evo, regoliamo il sale e maciniamo il pepe. Rigiriamo delicatamente per uniformare e portiamo in tavola con qualche fogliolina di menta. Sono ottime anche accompagnate con dell’ottimo guanciale.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

insalata di faveinsalata di fave e pecorinoinsalata di fave fresche