Hummus di pomodorini

L’hummus di pomodorini è una salsina saporita e golosa, perfetta per gli aperitivi!

La corposità è data dalla presenza dei ceci, ricchi di proteine e salutari, che agiscono da addensanti.

I pomodorini, dal canto loro, aggiungono sapore e freschezza al tradizionale condimento mediorientale, rendendolo ancora più invitante.

Delizioso con verdure, nei panini, nelle piadine, ma anche con i crakers…

- Pubblicità -

Per realizzarlo servono pochissimi ingredienti, uno dei quali è la tahina. Si tratta di una pasta di sesamo densa, molto utilizzata nella cucina etnica asiatica, ideale sia per ricette dolci sia per ricette salate. Se non riusciamo a reperirla, possiamo sostituirla con pari peso di semi di sesamo.

Una volta pronto, l’hummus di pomodorini si conserva per 4 giorni ben sigillato all’interno di un contenitore ermetico e ricoperto da un leggero strato di olio evo.

Prepariamolo insieme, faremo in un baleno!

Hummus di pomodorini: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

- Pubblicità -
  • 350 gr di pomodorini ciliegino
  • 470 gr di ceci precotti
  • 25 gr di tahina
  • 2 spicchi di aglio
  • q.b. di olio evo
  • q.b. di origano secco
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
  • qualche fogliolina di prezzemolo per decorare.

Il procedimento

Facciamo un giro di olio in una padella antiaderente e rosoliamo gli spicchi di aglio in camicia.

Intanto laviamo e asciughiamo i pomodorini, aggiungiamoli in pentola, aggiungiamo sale, spolveriamo l’origano e lasciamo cuocere per 6 minuti circa. Preleviamo l’aglio e trasferiamo il resto nel robot da cucina con i ceci precotti e la tahina. Uniamo anche l’origano, poi avviamo il motore e lasciamolo lavorare fino ad ottenere una salsa liscia e uniforme.

Mettiamola in una terrina, decoriamola con qualche fogliolina di prezzemolo e portiamola in tavola.

- Advertisement -

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

hummus di pomodorinihummus rossosalsa pomodorini e ceci