Hai solo ricotta e zucchine e non hai uova in frigo? Fai queste polpette e risolvi la cena

Hai solo ricotta e zucchine e non hai uova in frigo? Fai queste polpette e risolvi la cena

Capita a tutti di aprire il frigorifero la sera e trovarsi con pochissimi ingredienti a disposizione. Spesso le idee scarseggiano, ma a volte basta davvero poco per portare in tavola un piatto sfizioso. Ricotta e zucchine, per esempio, possono trasformarsi in poche mosse in polpette leggere e gustose, perfette sia come secondo piatto che come aperitivo da servire con una salsa fresca.

Queste polpette sono veloci da preparare, richiedono pochi passaggi e risultano gradite a tutti, anche a chi di solito storce il naso davanti alle verdure. Il segreto sta nella consistenza cremosa della ricotta, che incontra il sapore delicato delle zucchine e l’aroma fresco di menta e basilico.

Un altro vantaggio è la versatilità della cottura: si possono cuocere in forno o friggitrice ad aria per una versione più leggera, oppure in padella con abbondante olio se preferisci una doratura più saporita. A completare il piatto non può mancare una salsa allo yogurt, semplice da preparare o già pronta, che dona freschezza e rende le polpette ancora più irresistibili.

Vediamo insieme come prepararle.

Hai solo ricotta e zucchine e non hai uova in frigo? Fai queste polpette e risolvi la cena

Ingredienti (circa 12 polpette)

  • 300 g di ricotta
  • 550 gr zucchine già grattugiate 
  • 35 gr di pangrattato
  • 25 gr parmigiano grattugiato
  • sale e pepe q.b.
  • qualche fogliolina di menta e basilico freschi
  • pangrattato per impanare

Procedimento

Grattugia le zucchine, metti un po’ di sale e dopo 10 minuti strizzale molto bene, così da eliminare l’acqua in eccesso. In una ciotola unisci le zucchine con la ricotta, il parmigiano grattugiato, il pangrattato, sale, pepe. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.

Forma le polpette con le mani: puoi lasciarle tonde o schiacciarle leggermente, rotolale nel pangrattato e poi disponile su carta forno e cuocile in friggitrice ad aria a 200°C per circa 15 minuti (in friggitrice puoi anche non impanarle per una versione ancora più light).

Fritte

Impanale bene e  friggile in padella con abbondante olio.

Servile calde o tiepide, ottime anche accompagnate da una salsa allo yogurt. In pochi minuti avrai risolto la cena con un piatto semplice, leggero e saporito.

Tempi

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

polpette ricotta e zucchine