Gelato alla crema senza gelatiera: buonissimo!

Gelato alla crema senza gelatiera: buonissimo!

Il gelato alla crema resta un grande classico, uno dei gusti preferiti da tutti, al di là delle mode del momento. E la ragione non risiede solo nel fatto che è delizioso da solo, ma anche nella constatazione che si accorda con qualsiasi tipo di dessert.

Ad esempio è meraviglioso con una macedonia di frutta, ovviamente; una pallina d’accompagnamento ad torta di mele, di cioccolato, ad uno strudel, rappresentano l’apoteosi della golosità. Insomma, è versatile e buonissimo, ma perché correre ad acquistarlo quando possiamo prepararlo con le nostre mani, senza gelatiera.

La ricetta è semplice, ma ovviamente, in mancanza di un abbattitore, dovremo pazientare un po’ prima di poterlo gustare, perché, una volta pronto, deve sostare in freezer per 3 ore almeno in modo da rassodarsi alla perfezione.

Mettiamoci subito al lavoro, allora, senza perdere altro tempo.

Iniziamo!

Gelato alla crema senza gelatiera: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 250 ml di latte
  • 3 tuorli
  • 165 gr di zucchero
  • 250 ml di panna.

Il procedimento

Versiamo il latte in un tegamino con l’estratto di vaniglia e portiamo sul fornello.

Accendiamo il gas a fiamma dolcissima e facciamo scaldare fino a quando notiamo la formazione di una patina bianca sulla superficie.

Intanto, raccogliamo i tuorli in una ciotola e lavoriamoli con lo zucchero. Serviamoci di una frusta a mano e mescoliamo vigorosamente, fino ad ottenere un composto denso, spumoso e biancastro.

Non appena il latte arriva a sfiorare il bollore, versiamolo a filo sui tuorli montati, rigirando di continuo per abbassare la temperatura e stemperarlo, in modo da evitare che cuocia le uova prima del tempo, raggrumandole.

Riversiamo il tutto nuovamente nel pentolino e facciamo addensare a fuoco basso. Spegniamo il fornello e filmiamo con la pellicola alimentare a contatto. Lasciamo raffreddare completamente la crema e pensiamo alla panna.

Montiamola a neve ben ferma e teniamola a portata di mano.

Quando il composto di latte e tuorli è ben freddo, incorporiamo la panna montata con una marisa, facendo delicati movimenti dal basso verso l’alto per non compromettere la sua densità soffice.

Trasferiamo ora in un contenitore adatto alla refrigerazione e riponiamo in frigorifero per 3 ore almeno a rassodare.

Trascorso questo tempo, godiamoci il nostro meraviglioso gelato alla crema.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

gelato alla cremagelato alla crema senza gelatieragelato alla vaniglia