Gelato al caramello salato: lo preparo senza gelatiera

Il gelato al caramello salato è una delizia cremosa e avvolgente, freschissima!

È uno dei gusti più di moda e più golosi del momento e capita spesso di sceglierlo tra tutte le alternative possibili, perché l’incontro-scontro tra dolce e salato è talmente equilibrato e appagante da essere irresistibile. Ma perché aspettare di raggiungere la gelateria più vicina per poterlo gustare, quando possiamo prepararlo a casa nostra con le nostre mani per gustarlo quando vogliamo?

Non serve neppure la gelatiera. Possiamo realizzarlo semplicemente con uno sbattitore elettrico, seguendo passo a passo la ricetta. Una volta pronto, però, lasciamolo rassodare a puntino in freezer per 4/6 ore prima di servirlo.

Non perdiamo altro tempo, allora, e mettiamoci subito al lavoro per offrire anche questa meraviglia a chi amiamo!

Gelato al caramello salato: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 500 ml di panna fresca non zuccherata
  • 130 gr di latte condensato (qui la ricetta per prepararlo in casa)
  • 70 gr di zucchero
  • 55 gr di panna
  • 35 gr di burbro
  • 2 gr di sale
  • 130 gr di caramello salato:
    • 260 gr di zucchero
    • 200 ml di panna fresca da montare non zuccherata
    • 130 gr di burro
    • 7 gr di sale
  • per la decorazione:
    • q.b. di arachidi tostate.

Con queste dosi otterremo 4 porzioni.

Il procedimento

Iniziamo a preparare il caramello salato.

In una casseruola, portiamo la panna a sfiorare il bollore.

Intanto in un altro tegamino, mettiamo lo zucchero e facciamolo fondere a fiamma allegra, SENZA mai girare con il cucchiaino, per non farlo cristallizzare. Afferriamo semplicemente il manico del pentolino e muoviamolo. Quando otteniamo un composto bruno, semiliquido e uniforme, versiamo la panna quasi bollente e togliamo dal fuoco. Rigiriamo velocemente con la frusta a mano, facendo attenzione agli eventuali schizzi. Noteremo il formarsi di numerose bolle, ora inseriamo il burro freddissimo a tocchetti e mescoliamo ancora. Incorporiamo il sale, amalgamiamo e riversiamo in una ciotolina.

Lasciamo raffreddare completamente e occupiamoci del resto.

Montiamo la panna a neve fermissima con lo sbattitore. Versiamo il latte condensato preparato in precedenza e rigiriamo delicatamente con una marisa. In ultimo, uniamo anche il caramello salato, ormai freddo e uniformiamo.

Trasferiamo il tutto in un recipiente a chiusura ermetica, poi riponiamo in freezer per 4/6 ore a rassodare. Riprendiamolo ogni 2 ore circa e mescoliamo il tutto per rompere gli eventuali cristalli di ghiaccio e mantenerlo morbido e cremoso.

Trascorso questo tempo, riprendiamolo e impiattiamolo nelle coppette, decorato con un filo di caramello salato e una manciata di arachidi tostate.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

gelato al caramellogelato al caramello salatogelato fatto in casa