Frollini alle nocciole

I frollini alle nocciole sono delle vere e proprie chicche casalinghe, dei pasticcini rustici e appaganti.

Sono semplici da preparare, soprattutto se abbiamo a disposizione un robot da cucina: non dovremo fare altro che inserire gli ingredienti seguendo un ordine preciso e lasciar lavorare l’elettrodomestico fino ad ottenere un impasto ben unito.

Una volta pronto, lasciamolo rassodare in frigorifero prima di formare i nostri biscottini, decorarli e infornarli.

Si conservano per parecchi giorni in un contenitore ermetico, senza perdere in fragranza e sono una vera delizia.

Cuciniamoli insieme!

Frollini alle nocciole: ingredienti e preparazione

Per questa ricetta occorrono:

  • 250 gr di farina 00
  • 140 gr di burro freddissimo da frigo
  • 90 gr di farina di nocciole
  • 130 gr di zucchero a velo
  • 1 pizzico di sale
  • 2 tuorli
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • per decorare:
    • q.b. di nocciole

Con queste dosi otterremo una cinquantina di biscotti.

Il procedimento

Mettiamo nel mixer da cucina il burro freddissimo a tocchetti, aggiungiamo la farina 00 e azioniamo il motore per 20 secondi appena, fino a realizzare un composto granuloso. Uniamo lo zucchero a velo, il sale e la farina di nocciole. Incidiamo la bacca di vaniglia con un coltellino per la lunghezza, poi grattiamo i semini. Aggiungiamo anche i tuorli e avviamo nuovamente l’elettrodomestico fino a ottenere un impasto ben unito.

Preleviamolo dal robot, formiamo un panetto, avvolgiamolo nel cellophane e facciamolo riposare per mezz’ora in frigorifero.

Trascorso questo tempo, riprendiamolo e trasferiamoci sulla spianatoia. Preleviamo un tocchetto  e sagomiamo una pallina, lavorandola tra i palmi.

Sistemiamola sulla placca foderata con la carta da forno e proseguiamo in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti, creando tutti i biscotti delle stesse dimensioni e grammature.

Distribuiamo le nocciole sui biscotti, premendo leggermente.

Cuociamoli in forno ventilato a 160° per una ventina di minuti.

Sforniamoli quando risultano leggermente dorati in superficie e lasciamoli raffreddare completamente prima di addentarli.

Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella

 

biscotti alle noccioledolcetti alle nocciolefrollini alle nocciole