Frittelle o zeppole dell’Immacolata. Ricetta di casa mia
Ogni anno, l’8 dicembre, la mia cucina si riempie dello stesso profumo dolce e familiare: quello delle frittelle o zeppole dell’Immacolata, che mia mamma prepara da sempre, rigorosamente con miele e zuccherini colorati. Un impasto semplice, profumato d’arancia e d’anice, che racconta la festa prima ancora di assaggiarlo.
Frittelle o zeppole dell’Immacolata. Ricetta di casa mia
Ingredienti
- 200 ml di acqua tiepida
- 250 g di farina per dolci
- 6 g di lievito di birra fresco (oppure 3 g di lievito secco in polvere)
- ½ cucchiaino di zucchero
- Scorza grattugiata di un’arancia non trattata
- 1 cucchiaio di liquore all’anice o sambuca
- Miele q.b.
- Zuccherini colorati q.b.
- Olio di semi per friggere q.b.
Preparazione
Inizio sciogliendo il lievito in un bicchiere con un po’ dell’acqua tiepida presa dal totale, insieme a mezzo cucchiaino di zucchero. Mescolo bene finché il lievito non si è completamente sciolto.
In una ciotola capiente setaccio la farina, poi verso gradualmente l’acqua con il lievito e inizio a impastare con le mani. Aggiungo la scorza grattugiata dell’arancia e il liquore all’anice, continuando a lavorare il composto con movimenti dal basso verso l’alto: deve risultare morbido, appiccicoso ma ben amalgamato.
Quando l’impasto è pronto, lo copro con un canovaccio pulito e lo lascio lievitare in un luogo caldo e asciutto per circa due ore, finché non raddoppia di volume.
Trascorso il tempo di lievitazione, scaldo abbondante olio in una padella dal bordo alto. Con l’aiuto di un cucchiaio, prelevo piccole porzioni d’impasto e le lascio cadere nell’olio caldo, poche per volta, per non abbassare la temperatura. Le friggo fino a quando diventano gonfie e dorate, poi le scolo su carta assorbente.
Infine le dispongo su un piatto da portata, le irroro generosamente con miele tiepido e completo con zuccherini colorati.
Sono fragranti fuori e morbide dentro, profumate d’arancia e ricoperte di miele: proprio come le faceva la mia mamma.
Tempi
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di lievitazione: 2 ore
Tempo di cottura: 10 minuti