Frittelle mediterraneo: super saporite e golosissime!
Le frittelle di verdure sono un classico intramontabile, ma in questa versione con ricotta e parmigiano, diventano ancora più soffici e saporite. Una preparazione versatile, ideale per recuperare ortaggi in frigo e servire un piatto gustoso che mette d’accordo tutti, adulti e bambini.
La ricetta prevede una breve cottura in padella delle verdure, seguita da una frittura rapida in olio di semi. Il risultato è sorprendente: profumato e super saporito!
Frittelle mediterraneo: super saporite e golosissime!
Ingredienti (per circa 10 frittelle)
- ½ peperone rosso
- ½ peperone giallo
- 1 zucchina
- 1 melanzana piccola
- 1 cipolla
- 1 uovo
- 200 g di ricotta (ben scolata)
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 50 gr di pangrattato
- olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Olio di semi per friggere
Preparazione
1. Preparare le verdure
Lavate accuratamente tutti gli ortaggi. Eliminate semi e filamenti dai peperoni, spuntate la zucchina e la melanzana, sbucciate la cipolla. Tagliate tutto a cubetti piccoli e regolari per favorire una cottura omogenea.
Scaldate un generoso giro di olio extravergine in una padella capiente, aggiungete le verdure. Cuocete a fuoco medio per circa 10-12 minuti, mescolando spesso, finché saranno belle rosolate. Lasciatele intiepidire.
2. Preparare l’impasto
Trasferite le verdure tiepide in una ciotola. Unite l’uovo, la ricotta ben scolata e il parmigiano grattugiato. Mescolate con cura fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete il pangrattato, poco alla volta, fino a raggiungere una consistenza compatta ma morbida. L’impasto non deve essere liquido, ma facilmente porzionabile con due cucchiai o con le mani.
Cottura
Scaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti. Quando l’olio è ben caldo (circa 170-180°C), prelevate porzioni di impasto con due cucchiai e fatele scivolare nell’olio.
Friggete poche frittelle per volta, per non abbassare la temperatura dell’olio. Dopo circa 2 minuti, giratele delicatamente e proseguite la cottura fino a doratura uniforme.
Scolatele con una schiumarola e trasferitele su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso.
Come sempre vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella