Frittelle di San Martino: dorate, profumate e irresistibili

Frittelle di San Martino: dorate, profumate e irresistibili

Le frittelle di San Martino sono un dolce povero ma profumatissimo della tradizione autunnale. Si preparano nel periodo dell’estate di San Martino, quando le giornate si fanno più fredde e nelle cucine si torna a friggere. Dorate, leggere e con un profumo di agrumi che riempie la casa, sono un piccolo peccato di gola da gustare ancora calde, appena rotolate nello zucchero e cannella.

Frittelle di San Martino

Ingredienti

Per l’impasto:

  • 500 g di farina di semola di grano duro rimacinata
  • 65 g di zucchero
  • 13 gr di lievito di birra fresco 
  • 500 ml di latte tiepido
  • Scorza grattugiata di un limone o di un’arancia non trattata
  • 1 pizzico di sale

Per friggere:

  • Olio di semi q.b.

Per guarnire:

  • Zucchero semolato q.b.
  • Cannella in polvere q.b.

Preparazione

Sciolgo il lievito di birra nel latte tiepido e lo lascio riposare un paio di minuti. In una ciotola capiente unisco la farina di semola, lo zucchero e la scorza grattugiata dell’agrume scelto. Verso gradualmente il latte con il lievito, mescolando con una frusta o una spatola fino a ottenere un composto liscio, molle e un po’ appiccicoso. Aggiungo infine un pizzico di sale e amalgamo bene.

Copro la ciotola con pellicola e lascio lievitare fino al raddoppio del volume, in un luogo tiepido e al riparo da correnti d’aria. Ci vorranno circa due ore.

Una volta lievitato, scaldo abbondante olio di semi in una padella profonda o in un tegame a bordi alti. Con l’aiuto di due cucchiai, prelevo piccole porzioni di impasto e le tuffo nell’olio caldo. Le friggo fino a quando risultano gonfie e ben dorate da tutti i lati.

Le scolo su carta assorbente e, ancora calde, le passo nello zucchero semolato profumato con cannella.

Le frittelle di San Martino sono pronte da gustare: morbide, dorate e profumate d’autunno.

Tempi
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di lievitazione: 2 ore
Tempo di cottura: 20 minuti

Frittelle di San Martino