Le frittelle alla nutella sono la merenda perfetta per una giornata speciale.
Croccantine e soffici al contempo, ricoperte da una pioggia di zucchero a velo e decorate con la crema alla nocciola più famosa del mondo, sono irresistibili!
Anche se sembrano una preparazione gastronomica di alto livello, non sono difficili da realizzare.
Muniamoci di una sacca da pasticcere con beccuccio a stella e cuciniamo insieme queste chicche.
Faremo felici grandi e piccini in famiglia e trasformeremo un giorno qualunque in un giorno di festa!
Frittelle alla nutella: ingredienti e preparazione
Per questa ricetta occorrono:
- 200 gr di farina 00
- 1 uovo
- 60 gr di zucchero semolato
- q.b. di scorza di limbone biologico
- 30 gr di burro
- 250 ml di latte
- 1 cucchiaio di grappa
- 1 pizzico di sale fino
- 300 ml di olio di semi di arachide
- per decorazione:
- q.b. zucchero a velo
- q.b. di Nutella per decorare.
Il procedimento
In una terrina lavoriamo il burro a pomata con una forchetta e teniamolo a portata di mano.
Versiamo il latte in un recipiente, aggiungiamo il burro lavorato, la grappa, la farina il sale e il tuorlo. Iniziamo a mescolare con la frusta a mano fino ad ottenere una pastella liscia.
Lasciamola un attimo da parte e occupiamoci dell’albume. Montiamolo a neve fermissima con lo sbattitore e profumiamolo con un po’ di scorza di limone biologico grattugiata.
Ora incorporiamolo all’impasto con delicati movimenti dal basso verso l’alto per non compromettere la sua densità soffice. A questo punto non ci resta che trasferire il tutto in una sacca da pasticcere con beccuccio a stella.
Versiamo abbondante olio di semi di arachide in un tegame e portiamolo al punto di fumo.
Quando inizia a sfrigolare, creiamo dei cerchi concentrici con la sac à poche. Facciamoli dorare su un lato, poi rigiriamoli sull’altro e scoliamoli con la schiumarola.
Tamponiamoli con la carta assorbente e adagiamoli sul piatto da portata e decoriamoli con lo zucchero a velo come se piovesse, poi scaldiamo per pochi secondi la nutella al microonde per ammorbidirla e aggiungiamola sulla superficie per rendere ancora più golose le nostre frittelle.
Vi aspetto sulla mia pagina Facebook – Pane e Mortadella