Frittatine di cavolfiore: ricetta facile e saporita
Le preparo spesso quando ho del cavolfiore già cotto da riutilizzare, ma sono talmente buone che a volte lo lesso apposta. Si tratta di piccole frittelle dorate e profumate, perfette come antipasto o secondo piatto vegetariano, croccanti fuori e morbide dentro.
Frittatine di cavolfiore
Ingredienti
(per circa 15 frittatine)
- 500 g di cimette di cavolfiore
- 3 uova
- 1 ciuffetto di prezzemolo fresco
- 60 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 120 g di farina 00
- sale e pepe q.b.
- olio di semi per friggere
Preparazione
Comincio pulendo il cavolfiore, eliminando le foglie esterne e dividendo le cimette. Le cuocio al vapore finché diventano tenere ma non sfatte — questo metodo preserva meglio il sapore e la consistenza, ma in alternativa va bene anche la lessatura in acqua salata.
Una volta cotte, le trasferisco in una ciotola e le schiaccio con la forchetta fino a ridurle in piccoli pezzi. Aggiungo le uova, il Parmigiano, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e pepe, quindi incorporo gradualmente la farina, mescolando fino a ottenere una pastella densa e omogenea.
Scaldo abbondante olio di semi in una padella bassa e larga. Quando è ben caldo, verso una cucchiaiata di composto per volta e friggo poche frittatine alla volta, così da non abbassare la temperatura dell’olio. Le lascio cuocere 3 minuti per lato, finché assumono un bel colore dorato uniforme.
Le dispongo su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso, poi le servo ancora calde, fragranti e irresistibili.
Sono perfette anche da gustare tiepide con una spruzzata di limone o una salsa allo yogurt.
Tempi
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti